Nuovo aumento per i biglietti di bus, metro e treni di Madrid. Dal primo maggio 2012 i titoli di viaggio hanno subito un nuovo rincaro, il più alto degli ultimi dieci anni secondo quanto riferito dal quotidiano El Pais, il secondo nel giro di pochi mesi.
L’aumento è stato stimato in un 11%, anche se alcuni titoli sono stati persino raddoppiati. Il tutto avviene in un momento di gravi difficoltà, con la disoccupazione a livelli molto alti e il taglio alla spesa pubbliche che sta producendo la riduzione delle strutture e forme di protezione sociale.
Aumentano le tariffe della metropolitana di Madrid
Il biglietto da 10 viaggi, che permette di effettuare 10 corse su bus e metro nella zona A di Madrid (l’area urbana madrilegna), sale dai 9,30 euro precedenti a 12 euro.
Aumenta drasticamente anche il supplemento per l’aeroporto, finora di 1 euro, da ieri salito a 4,50 sia per la metropolitana che per i bus.
Salgono dell’ 8% gli abbonamenti mensili, anche quelli per giovani o per famiglie numerose. Un abbonamento mensile normale sale dai 47,60 euro precedenti ai 51,30 euro attuali.
Infine entra in vigore un aumento anche per il biglietto “sencillo” (semplice), valido per una singola corsa. Fino al 2011 costava 1 euro, poi alzato a 1,50 euro, adesso diventerà caro a partire dalla 5° stazione. In poche parole chi viaggerà con biglietto “sencillo” per meno di 5 stazioni pagherà 1,50 euro, mentre a partire dalla sesta dovrà pagare 10 centesimi in più per ogni stazione, fino a 2 euro.
Lorenzo Pasqualini
Ultimi post di Lorenzo Pasqualini (vedi tutti)
- Spagna, l’estrema destra tenta di far cadere il governo Sánchez con una mozione di sfiducia senza futuro - 21 Marzo 2023
- Elly Schlein porterà il PD sulla linea del PSOE spagnolo di Pedro Sánchez? - 16 Marzo 2023
- La nuova leader della sinistra spagnola Yolanda Díaz al congresso della CGIL, l’abbraccio con Elly Schlein - 16 Marzo 2023
Commenta per primo