Dieci anni senza Pierangelo Bertoli, un grande cantautore italiano

Bertoli cantautore
Il cantautore italiano Pierangelo Bertoli

Sono passati dieci anni dalla scomparsa del cantautore italiano Pierangelo Bertoli. Non solo un cantautore ma anche cantastorie,  che componeva canzoni con contenuti densi di temi sociali e politici e che si spostava fra la canzone popolare ed il rock.

Il primo grande successo di Bertoli, nato nel 1942 a Sassuolo in Emilia Romagna e sempre impegnato nel sociale fu “Eppure soffia”, una canzone in cui si denuncia l’inquinamento ambientale del mondo, a causa del sistema economico e delle guerre, ma allo stesso tempo invita a godere di ciò che ancora resiste: “eppure il vento soffia ancora, soffia spruzza l’acqua alle navi sulla prora”.

Un altro grande successo del cantautore emiliano fu “Pescatore”, di cui è diventata molto famosa la versione cantata insieme a Fiorella Mannoia. Nel 1991 un’altra canzone che ebbe grande successo fu “Spunta la luna dal monte”, cantata insieme al gruppo sardo Tazenda con alcuni brani cantati nella lingua sarda. Nel 1992 Bertoli compose “Italia d’oro”, una sorta di inno di denuncia contro l’Italia della corruzione (scoppiava allora Tangentopoli) e delle bombe, dei misteri.

Ma la produzione di Pierangelo Bertoli (a questo link si possono trovare molti suoi dischi) va oltre. Per conoscere la produzione di questo grande cantautore bisogna ascoltare canzoni come “A muso duro”, “Rosso colore”, “Varsavia”, “Il centro del fiume”, “Per dirti t’amo”.

The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.

Commenta per primo