Nuova giornata di proteste oggi in Italia. Migliaia di studenti stanno scendendo in piazza contro i tagli alla scuola pubblica e i tentativi di privatizzazione, al fianco degli insegnanti e dei lavoratori della scuola pubblica, che oggi scioperano.
Si tratta della prima grande mobilitazione dopo quella del 14 novembre, solamente dieci giorni fa, nella storica giornata di mobilitazione europea.
Gli studenti hanno annunciato manifestazioni spontanee a sorpresa, per spiazzare le forze dell’ordine e raggiungere i palazzi del potere. La polizia ha risposto ieri avvertendo che Palazzo Chigi, Montecitorio e Senato, sono inviolabili.
Novembre 2012: un mese di contestazioni in Italia
Un avvertimento che ricorda quello lanciato dalle forze dell’ordine spagnole prima delle manifestazioni di Rodea el Congreso.
Il novembre italiano continua dunque a essere caldo. La giornata di oggi a Roma si annuncia particolarmente calda anche per via del corteo dei neofascisti di Casapound, che si terrà nel pomeriggio. In contrapposizione a questo corteo ci saranno anche manifestazioni anti-fasciste. E’ da giorni che si discute sulla necessità di proibire i raduni fascisti.
Oggi si terranno a Roma anche dei presidi sindacali da parte della CGIL e dei sindacati di base, gli unici ad appoggiare lo sciopero degli insegnanti e degli altri lavoratori nelle scuole pubbliche. Una giornata calda, nel contesto di un autunno che continua a scaldarsi.
SEGUI LE DIRETTE DELLE MANIFESTAZIONI IN ITALIA SU TWITTER, CON QUESTO HASHTAG: #24N
Collegamenti utili:
– Lo sciopero dei lavoratori della scuola – sito della CGIL
– 24 novembre 2012, una giornata calda per Roma: la mappa delle proteste
Commenta per primo
Devi accedere per postare un commento.