Elezioni politiche 2013 in Italia, ecco come si vota dall’estero (chi può)

voto_italia_esteroAlle elezioni politiche italiane del 24 e 25 febbraio 2013, anche se molti studenti Erasmus e altri borsisti non potranno votare se non tornando in Italia come raccontato sul nostro blog, ci saranno migliaia di italiani residenti all’estero ed iscritti all’AIRE, che potranno esprimere il loro voto via posta.

Si tratta di una possibilità in vigore solamente dal 2006. Prima di allora i residenti all’estero potevano votare, ma con modalità molto più complesse. A partire dal 2006, grazie alla Legge Tremaglia, i cittadini italiani residenti nel resto del mondo votano per quella che viene definita Circoscrizione Estero. Ad essa sono assegnati dodici seggi alla Camera e sei al Senato. Da ricordare che le circoscrizioni in cui è divisa l’Italia sono 27 per la Camera e 20 per il Senato. La Circoscrizione Estero è stata aggiunta solo nel 2006, dando così finalmente la possibilità ai cittadini italiani che risiedono all’estero di votare alle politiche, per i referendum e per le elezioni europee.

La Circoscrizione Estero è suddivisa a sua volta in Ripartizioni, fra cui la Ripartizione Europa, presso la quale vengono eletti 5 deputati e 2 senatori.aire italiani
Gli italiani che risiedono in Spagna, voteranno per la Ripartizione Europa. Il voto avviene via posta attraveso il materiale che il Consolato italiano fornisce a tutti gli italiani registrati nell’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero (AIRE). L’esclusione degli Erasmus dal voto all’estero è dovuta al fatto che essi non sono registrati all’Anagrafe, perché per esserlo sono necessari almeno dodici mesi di residenza in paese straniero.

L’elettore esprime il suo voto e lo invia attraverso la posta tradizionale all’Ufficio Consolare di riferimento. Per le elezioni del febbraio 2013 i plichi dovranno pervenire ai consolati entro e non oltre le 16 ora locale del 21 febbraio.

In ogni modo a questo indirizzo del Comites Madrid gli italiani residenti all’estero trovano indicazioni dettagliate su come votare.

The following two tabs change content below.

itagnols

El Itagnol è un sito di attualità, notizie di ambiente, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Fondato nel 2012 è diventato nel tempo un punto di riferimento per la comunità "itagnola"

Commenta per primo