Il lanciatore di fiori di Banksy, nelle strade del quartiere Lavapiés (Madrid)

La foto di un ragazzo che lancia un mazzo di fiori a dei poliziotti in assetto antisommossa nelle strade di Lavapiès (Madrid), durante degli scontri, ha fatto il giro dei social network spagnoli nei giorni scorsi.

Molti l’hanno collegata al celebre murales di Banksy, realizzato in occasione delle olimpiadi di Londra del 2012, che ritrae un uomo con il volto semicoperto lanciare un mazzo di fiori al posto di una molotov.

La scena, immortalata dai fotografi e poi diffusa dai social network, ha avuto luogo il 31 gennaio 2014 a Madrid, nel quartiere centrale di Lavapiès, durante un picchetto organizzato dai movimenti per la casa contro lo sfratto di un uomo di 54 anni affetto da una grave malattia.

La scena durante un picchetto anti-sfratti nel quartiere madrileno di Lavapiés

banksyIl picchetto, che cercava di impedire ai poliziotti di sgomberare la casa (che l’uomo di 54 anni aveva preso in affitto ma che non era più in grado di pagare), è sfociato in scontri con la polizia.

Il movimento “Stop Desahucios” (stop sfratti), insieme ad altre organizzazioni come la madrilena “Asamblea de Vivienda de Madrid”, figlie del movimento del 15M (semplificando, gli indignados), svolge da anni numerosissimi picchetti in occasione di sfratti, oltre ad azioni di supporto verso famiglie e persone che rimangono per strada, anche attraverso l’occupazione di spazi vuoti. In alcuni casi questo ha portato anche a scontri con la polizia. Si tratta di un movimento simile a quello per il diritto all’abitare attivo in Italia.

Le immagini diventate virali

The following two tabs change content below.

Lorenzo Pasqualini

Madrid a El Itagnol
Giornalista italiano a Madrid, caporedattore di Meteored Italia e autore-fondatore del sito di informazione "El Itagnol - Notizie dalla Spagna e dall'Italia".

Commenta per primo

Rispondi