Fra fine febbraio e metà marzo 2015 Roma è stata lo scenario per le riprese del nuovo capitolo della saga di 007, il film di spionaggio più famoso del mondo. Durante la notte alcune zone della città si sono trasformate nel set del film “Spectre”, che uscirà nei cinema di tutto il mondo in autunno.
Automobili da corsa, veri e propri bolidi, hanno sfrecciato su Via Nomentana e lungo le banchine del Tevere, e altre scene sono state girate nei quartieri Prati, Monti, Corso Vittorio e via della Conciliazione, davanti piazza San Pietro. In una delle scene la macchina di James Bond finisce anche nel Tevere. Durante le riprese le misure di sicurezza sono state strettissime, con blocco della viabilità e limitazioni anche ai residenti. In molti hanno assistito alle scene caricando i video su You Tube.
Gli inseguimenti
A fine febbraio sono state girate le riprese lungo le banchine del Tevere. Giornalisti e curiosi hanno assistito dall’alto dei muraglioni del Lungotevere Michelangelo all’inseguimento di una Jaguar da parte dell’Aston Martin di James Bond (in realtà a guidare la vettura di Bond non era l’attore Daniel Craig bensì una controfigura). Durante le manovre spericolate si vedono anche le due potenti automobili salire letteralmente sui muraglioni, in un punto in cui la pendenza non è eccessiva.
Una delle scene clou è quella in cui la macchina di Bond finisce nel Tevere. Un’altra ha visto protagonista un elicottero, che ha eseguito delle manovre a bassissima quota su Ponte Sisto.
Altri inseguimenti e scene di azione sono state girate fra via Barberini, via Quattro Fontane e via Nazionale.
La seconda domenica di marzo invece le riprese si sono spostate su Via Nomentana. L’arteria che collega Porta Pia con i quartieri della periferia nord orientale è stata usata dalle troupe cinematografiche per una ulteriore scena di inseguimenti.
Il rombo dei motori ha tenuto svegli parecchi residenti, ed il traffico è stato interrotto per ore causando diversi disagi. Anche le numerose linee bus che transitano sulla Nomentana sono state deviate.
Per un problema tecnico le riprese su Via Nomentana sono state ripetute il 17 marzo, con un nuovo blocco della viabilità e frastuono di motori per i residenti. In molti hanno assistito alle riprese, filmando e mettendo tutto su You Tube.
Per l’occupazione di suolo pubblico, il nuovo film di 007 “Spectre” ha versato nelle casse del Campidoglio più di 600mila euro.
La curiosità
Alcuni giorni dopo le riprese, nella stessa via Nomentana, si è verificata una scena che alcuni giornali hanno definito degna del film 007. Stavolta però era tutto vero. Durante la notte due malviventi hanno messo a segno un furto in una banca, portando via una cassa bancomat. Dopo averla legata ad un furgone risultato rubato, l’hanno trascinata per cinuanta metri. Poi sono fuggiti dopo aver abbandonato il bottino inseguiti dalla polizia. L’inseguimento è andato avanti per 7 km, dal quartiere Talenti e poi lungo via Nomentana, con tanto di speronamenti di auto, e lancio di oggetti da parte dei due ladri verso le gazzelle della Polizia che inseguivano. I due uomini sono stati fermati a via della Cesarina.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Manifestazioni contro l’amnistia in Spagna nell’autunno 2023: bandiere spagnole e accuse di dittatura - 18 Novembre 2023
- Giornata mondiale della prematurità, si celebra il 17 novembre anche in Italia e Spagna - 17 Novembre 2023
- Nuovo governo in Spagna, ecco quali sono gli 8 partiti che appoggiano la fiducia a Sánchez - 16 Novembre 2023
Commenta per primo