Secondo un sondaggio pubblicato oggi dal giornale EL PAIS e realizzato da Metroscopia, il conservatore Partido Popular sarebbe il vincitore delle elezioni amministrative del 24 maggio 2015 nel comune di Madrid. Perderebbe la maggioranza assoluta di cui gode attualmente, ma resterebbe alla guida della Giunta comunale con il 34,6% dei voti, confermandosi al potere per il venticinquesimo anno consecutivo.
Buon risultato per la lista Ahora Madrid
Un dato molto interessante viene però dal secondo posto, che con il 24,3% si aggiudicherebbe la lista “Ahora Madrid”, un cartello che unisce varie forze di sinistra fra cui Podemos, Ganemos (formazione nata sempre sull’onda del movimento 15M con l’obiettivo di entrare nelle giunte comunali di tutto il Paese), Equo (partito ecologista) e una parte di IU (Izquierda Unida) frammentatasi lo scorso inverno sulla decisione di allearsi o meno con Podemos e le altre formazioni “movimentiste”.
Una situazione del tutto inedita, poichè negli ultimi 30 anni la Capitale ha visto alternarsi ai primi due posti sempre e solamente Partito Socialista e Partido Popular, quest’ultimo vincitore incontrastato dal 1991.
Il Partito Socialista verrebbe quindi scavalcato dalle formazioni di sinistra nate sull’onda dei movimenti del 2011, restando in terza posizione con il 17,2%, quasi allo stesso livello di Ciudadanos (16,9%), che come Podemos si presenta quest’anno per la prima volta a Madrid e che si è presentato a livello nazionale solo pochi mesi fa.
Il sondaggio relativo alle elezioni nella Comunidad de Madrid, quindi la regione, conferma il primo posto del PP e una importante affermazione di Podemos e Ciudadanos, che in termini di voti si collocherebbero a pari merito con il PSOE. Questo risultato certificherebbe la fine del bipartitismo anche nella regione della Capitale, abitata da 6 milioni e mezzo di persone, con la creazione di un inedito “quadripartitismo”.
Commenta per primo