Arrivano in Italia gli autobus low cost della Megabus

megabus_europeSono arrivati anche in Italia gli autobus “low cost” della compagnia Megabus, già attivi in Canada, USA ed in alcuni paesi dell’Europa centro-settentrionale. Inconfondibili per il colore blu della vettura e il logo con l’omino giallo, dal 24 giugno 2015 i bus hanno iniziato a viaggiare fra Napoli e Milano, con fermate a Roma, Firenze, Pisa, Bologna, Padova, Venezia e Torino.

La Ryanair a “quattro ruote”

Proprio come le compagnie aeree low cost, i bus della Megabus permettono di viaggiare a prezzi stracciati acquistando il biglietto con un certo anticipo. Un viaggio fra Napoli e Milano, se pianificato con qualche settimana di anticipo, può costare 1,50 euro o poco più. Se si aspetta l’ultimo momento i prezzi salgono leggermente mantenendosi però molto economici. Un viaggio da Roma a Milano prenotato il giorno prima, ad esempio il venerdì per un sabato, può costare intorno ai 15 euro o poco più.

La durata del viaggio

Il viaggio, in confronto ad esempio ai treni dell’alta velocità, è piuttosto lungo. Le fermate lungo il percorso sono diverse, e non è la stessa cosa viaggiare su un’autostrada e dover entrare nei centri abitati, che viaggiare su una ferrovia. Inoltre i bus sono grandi (non per niente la compagnia si chiama Megabus), spesso a due piani, con più posti disponibili e questo implica velocità più ridotte.

Megabuslogo2Un viaggio fra Napoli e Milano dura circa 12 ore e 40 minuti (si tratta di 800 km circa). Da Roma a Milano il viaggio può andare dalle 9 ore alle 10 ore e 40 minuti. Certo è che nonostante la “mega durata”, i prezzi così ridotti risultano molto attrattivi per chi non può permettersi un viaggio sui treni ad alta velocità o per chi non ha fretta e vuole risparmiare.

Viaggiare da Milano a Parigi con pochi euro

Oltre alle tratte nazionali la Megabus offre anche tratte internazionali, con partenza da Milano (Lampugnano) e Torino. La tratta più interessante è Milano-Parigi (con stazioni intermedie anche a Lione). Anche in questo caso il viaggio può costare pochi euro se pianificato con anticipo. La durata del viaggio è di 13 ore e 45 minuti, ed il viaggio avviene in buona parte di notte.

E in Spagna?

Gli autobus della Megabus sono presenti anche in Spagna, da circa 1 anno, ma hanno come unica città di collegamento Barcellona. La città catalana è collegata con Parigi e altre città della Francia, con il Regno Unito e l’Olanda. Non sono al momento attivi collegamenti diretti con l’Italia.

Per maggiori informazioni, per trovare orari, tratte e per acquistare i biglietti, clicca qui.

L’alternativa a Megabus è Flixbus

Una alternativa a Megabus nata nello stesso periodo è Flixbus: anche in questo caso permette di viaggiare in economia via autobus. Qui sotto un banner della compagnia low cost.

…o il treno

Rimane poi una opzione molto valida, specialmente in Italia dove le ferrovie sono ben sviluppate: il treno. Un modo di viaggiare economico ed ecologico. Grazie a Captain Train si possono trovare biglietti economici sulle ferrovie di mezza Europa, inclusa l’Italia e la Spagna (in quest’ultimo paese solo i treni alta velocità per la Francia).

The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.

Commenta per primo