
Giornata storica per la Catalogna. A quasi un mese dalle elezioni del 27 settembre, la coalizione indipendentista Junts pel Sì è riuscita ad eleggere un suo candidato dando così il via alla nuova legislatura. Si tratta di Carme Forcadell, deputata di Junts pel Sí, proveniente dalle file di Esquerra Republicana, la storica formazione politica catalana. Ha ricevuto 77 voti a favore sui 135 totali della camera.
Ha ottenuto voti dai 62 deputati di Junts pel Sì (la coalizione di cui faceva parte), dai 10 deputati della formazione di sinistra anti-capitalista CUP, e da 5 deputati della piattaforma Caalunya Sì que es Pot, che riuniva varie sigle della sinistra fra cui Podemos, EQUO, ecologisti.

Da settimane andavano avanti le trattative fra la coalizione Junts pel Sì, il cui leader è Artur Mas, e la CUP, per formare un governo indipendentista con l’appoggio della maggioranza del Parlamento. A rendere difficile l’accordo, l’enorme divario politico fra le due formazioni politiche: una centrista, l’altra proveniente dalla cultura anti capitalista di sinistra. La votazione di oggi ha mostrato che l’accordo è stato raggiunto. Non solo: oltre ai voti di CUP e Junts pel Sì, si sono aggiunti quelli della piattaforma Catalunya Si que es Pot, che ospita anche deputati di Podemos.
Si tratta di una sorpresa, perché alle elezioni questa coalizione si era schierata fra i non indipendentisti, nonostante i suoi leader, e lo stesso Pablo Iglesias, si siano sempre mostrati favorevoli a un referendum sull’indipendenza della Catalogna, dando libertà al popolo catalano di decidere il suo futuro.
La nuova presidente, Carme Forcadell, ha inaugurato il suo mandato con un discorso marcatamente indipendentista.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Consigli per i viaggi turistici in Spagna, numeri di emergenza e contatti utili - 25 Giugno 2022
- Esuli spagnoli a Roma durante il franchismo, le istituzioni culturali spagnole rendono omaggio a María Teresa León e Rafael Alberti - 23 Giugno 2022
- In Spagna l’eutanasia è legale da un anno, ma in alcune regioni non è così facile - 23 Giugno 2022