
Dal primo ottobre 2015, su tutta la rete di metropolitane, Cercanias e bus dell’area di Madrid, gli under 26 pagheranno solo 20 euro per l’abbonamento mensile. In tutta Madrid è in atto la campagna pubblicitaria “VenteX20” che pubblicizza la nuova tariffa.
Sconto dai 7 ai 25 anni compresi, valido in tutte le zone tariffarie di Madrid
Il forte sconto (un abbonamento normale per la sola zona A costa 54,60 euro ed aumenta fino a 99 euro per la zona C2) è disponibile per tutti i giovani (e giovanissimi), dai 7 ai 25 anni compresi. A partire dal giorno del 26° compleanno la tariffa giovani non è più valida. L’abbonamento metrobus a 20 euro è valido per tutte le zone, dalla A (quella più centrica) fino alla E2, la più lontana.
Come richiederlo?
Per averlo bisogna prima richiedere la scheda magnetica, riempiendo un formulario in cui si dovrà fornire data di nascita e documento di identità e pagare 4 euro. La richiesta si può fare cliccando qui. Se si ha già la scheda, basterà andare a ricaricarla in qualsiasi stazione della metro. I dati anagrafici sono già caricati nella scheda e viene automaticamente applicato lo sconto.

La misura è stata varata dalla Comunidad de Madrid, governata da Cristina Cifuentes (PP), uscita vincitrice nelle elezioni del maggio scorso. Proprio questa misura era stata una delle sue bandiere in campagna elettorale, suscitando lo “stupore” dell’opposizione socialista e di Izquierda Unida. Il PP governa infatti la regione di Madrid dagli anni ’90, senza interruzioni, e le opposizioni avevano più volte proposto un piano tariffario per i giovani, senza ricevere risposta. L’annuncio di una tariffa under 26 arrivò nell’aprile del 2015 a poche settimane dalle elezioni.
Al di là degli scopi elettorali di questa misura, il beneficio per i giovani è evidente.
Su quali mezzi di trasporto vale la metrobus?
La metrobus di Madrid, chiamata “tarjeta transporte publico”, è valida su tutta la rete della metropolitana, sugli autobus della EMT, sui treni Cercanias nell’area metropolitana. Bisogna sempre dare un occhio alle zone, che a Madrid sono moltissime. Più si va verso la periferia più le zone aumentano, passando dalla A alla B, successivamente alla B1, B2 e così via dicendo.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Festival del cinema di San Sebastián, le polemiche per il film sull’ex leader di ETA - 22 Settembre 2023
- Giornata Mondiale della Paella, il segreto del più famoso piatto della cucina spagnola - 20 Settembre 2023
- L’Italia celebra l’anniversario del XX settembre: cosa accadde a Roma il 20 settembre 1870? - 20 Settembre 2023
Commenta per primo
Devi accedere per postare un commento.