A Roma, a 40 anni dalla tragica scomparsa di Pierpaolo Pasolini (2 novembre 1975) sono stati organizzati in diversi spazi incontri, proiezioni, mostre e rappresentazioni teatrali per ricordare il regista, scrittore, poeta e intellettuale friulano. A ripercorrere vita e opere di Pasolini il canale TV Rai Cultura dedica ben 30 programmi, una settimana di trasmissioni sui tre canali tematici (Rai Storia, Rai 5 e Rai Scuola) e, in misura ridotta, anche sui tre generalisti (qui il programma completo dal 28 ottobre al 3 novembre).
Per maggiori informazioni si può consultare questo link al quale si potrà accedere al programma completo delle iniziative. Pierpaolo Pasolini venne trovato morto il 2 novembre 1975 a Ostia. A 40 anni dalla sua morte resta ancora un riferimento importantissimo, ed è riconosciuto come uno degli artisti e intellettuali italiani più importanti del XX secolo.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Argentina, 24 marzo: è il giorno della memoria e del “Nunca más” a 47 anni dal colpo di Stato - 24 Marzo 2023
- Madrid, al Museo del Prado in arrivo la mostra sull’italiano Guido Reni - 24 Marzo 2023
- La Divina Commedia nei gioielli di Percossi Papi, a Madrid l’inaugurazione della mostra - 23 Marzo 2023
Commenta per primo