A Roma, a 40 anni dalla tragica scomparsa di Pierpaolo Pasolini (2 novembre 1975) sono stati organizzati in diversi spazi incontri, proiezioni, mostre e rappresentazioni teatrali per ricordare il regista, scrittore, poeta e intellettuale friulano. A ripercorrere vita e opere di Pasolini il canale TV Rai Cultura dedica ben 30 programmi, una settimana di trasmissioni sui tre canali tematici (Rai Storia, Rai 5 e Rai Scuola) e, in misura ridotta, anche sui tre generalisti (qui il programma completo dal 28 ottobre al 3 novembre).
Per maggiori informazioni si può consultare questo link al quale si potrà accedere al programma completo delle iniziative. Pierpaolo Pasolini venne trovato morto il 2 novembre 1975 a Ostia. A 40 anni dalla sua morte resta ancora un riferimento importantissimo, ed è riconosciuto come uno degli artisti e intellettuali italiani più importanti del XX secolo.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Quanti bambini e quante bambine nascono ogni anno in Spagna e Italia? I dati aggiornati del 2022 e 2023 - 9 Dicembre 2023
- Un fiocco sulla porta per ogni nuova nascita, una tradizione molto diffusa in Italia. E in Spagna? - 9 Dicembre 2023
- In Spagna la Costituzione del 1978 verrà modificata per una parola giudicata offensiva - 6 Dicembre 2023
Commenta per primo