Nella notte fra sabato 24 e domenica 25 ottobre 2015 bisognerà spostare gli orologi un’ora indietro (sempre che gli orologi di computer o smartphone non siano impsotati su aggiornamento automatico).
Alle 3.00 di notte, si ritornerà alle 2.00. Per chi a quell’ora sarà a letto, vorrà dire un’ora in più di sonno.
Il ritorno all’ora solare e l’abbandono dell’ora legale avviene allo stesso modo in Italia e Spagna. Se vi trovate in Spagna questo fine settimana, varrà esattamente la stessa regola che vale in Italia.
Ne approfittiamo per ricordare che l’Italia e la Spagna si trovano nello stesso fuso orario, e perciò l’ora di Madrid è la stessa di Roma (fuso orario UTC+1, un’ora in più di Greenwich). L’ora rimane la stessa lungo tutto l’anno nei due paesi.
La Spagna nel fuso orario “sbagliato”
Guardando una cartina del mondo si potrebbe pensare che la Spagna appartenga al fuso orario di Londra. Del resto il meridiano di Greenwich passa per la Spagna, tagliandola nella sua parte orientale fra Saragozza e Barcellona. Chiunque si trovi in Spagna noterà come il Sole tramonti e sorga più tardi rispetto ad esempio all’Italia, ed è per questo che molte abitudini come la cena e il pranzo sono spostate in avanti.
Un retaggio del franchismo
Questo perché effettivamente la Spagna dovrebbe trovarsi nel fuso UTC+0, insieme al vicino Portogallo. Non ci si trova per volere, proprio così, del dittatore Francisco Franco, che nei lontani anni ’40 volle modificare l’ora nazionale inserendola nello stesso fuso di Berlino e Roma. Un gesto di appoggio politico e ideologico agli altri due dittatori Hitler e Mussolini, suoi alleati, che non è stato cancellato una volta finita la guerra e una volta terminata la dittatura.
Due anni fa sembrava che finalmente la Spagna sarebbe tornata al suo fuso orario originario (qui l’articolo in cui ne avevamo parlato), ma la proposta venne abbandonata e non se n’è più parlato.
Qui sotto, la mappa del mondo con i diversi fusi orari. Il fuso orario di Roma e Madrid (ed anche di Berlino e Parigi) è colorato in marrone, mentre quello di Londra e Lisbona in verde.

Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- In Spagna c’è una coppia di lupi italo-spagnola: si trova in Aragona, ed è l’unica conosciuta - 30 Settembre 2023
- Politica spagnola, fallito il tentativo di Feijóo: cosa succede ora? Quando un nuovo governo? Il calendario - 29 Settembre 2023
- L’ultima puntata di ‘Radio Itagnola’ è andata in onda il 28 settembre su Radio MIR - 29 Settembre 2023
Commenta per primo
Devi accedere per postare un commento.