Forte terremoto in Grecia, la scossa avvertita in tutto il Sud Italia

L'ubicazione del sisma di magnitudo 6,5 che la mattina del 17 novembre 2015 è stato registrato in Grecia, avvertio in tutto il Sud Italia (fonte: INGV)
L’ubicazione del sisma di magnitudo 6,5 che la mattina del 17 novembre 2015 è stato registrato in Grecia, avvertio in tutto il Sud Italia (fonte: INGV)

Lee en español

Un terremoto di magnitudo 6,5 è stato registrato in Grecia nella mattinata di oggi, 17 novembre 2015. L’epicentro del sisma è stato localizzato sulla costa ionica greca, pochi km al largo dell’isola di Leucade alle ore 08:10 italiane (07:10 UTC) ed ha avuto ipocentro a 10 km di profondità.

Il sisma, che secondo le ultime notizie avrebbe causato una vittima in Grecia è stato avvertito distintamente  nelle regioni del Sud Italia, dalla Puglia alla Sicilia.

Secondo le mappe di intensità dell’INGV, realizzate a partire dalle centinaia di questionari pervenuti al sito Hai sentito il terremoto, l’intensità massima avvertita è stata del IV-V grado della scala Mercalli (MCS). La scossa è stata avvertita distintamente nel Salento pugliese, a Lecce, Brindisi, Taranto, in tutta la costa ionica della Calabria, a Catania e Siracusa.

Nuova scossa alle 9.33

Alle 9.33 italiane (e spagnole) una nuova scossa di terremoto è stata registrata sempre nella stessa zona, nella costa ionica greca. Stavolta la magnitudo è stata 5,3 e l’epicentro pochi chilometri a nord della scossa precedente.

Una vittima in Grecia e danni

Secondo le ultime notizie la scossa, molto forte, che stamattina ha colpito la Grecia avrebbe causato una vittima. Ci sarebbero danni alle abitazioni.

 

The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.

Commenta per primo

Rispondi