
Migliaia di persone hanno manifestato oggi a Madrid nella Marcia per il Clima, convocata da decine di organizzazioni ecologiste per chiedere ai leader mondiali che arrivino ad un accordo vincolante nel vertice COP21 che inizia domani a Parigi. Incontro internazionale nel quale i leader di tutto il mondo dovrebbero riuscire a limitare almeno a 2°C l’aumento delle temperature globali dovute all’emissione di CO2 nell’atmosfera. [Lee el artículo en español]
La manifestazione è partita intorno alle 12 da Plaza de Cibeles ed ha percorso Calle de Alcalà fino a Puerta del Sol, dove è stato letto un comunicato conclusivo. La Marcha por el Clima era stata convocata dalla Alianza por el Clima con una richiesta ambiziosa rivolta ai leader mondiali: cambiare modello di produzione e consumo, costruire un futuro in cui si consumino meno risorse, più sostenibile, libero dai combustibili fossili attraverso l’utilizzo delle energie rinnovabili.
20.000 persone in corteo a Madrid fino alla Puerta del Sol

Nel corteo, molto animato e con diverse migliaia di partecipanti (20.000 secondo gli organizzatori), era aperto da uno striscione della Alianza por el Clima con scritto: “Frente al Cambio Climatico: Cambiemos de Modelo!” (Di Fronte al Cambiamento Climatico: Cambiamo Modello!).
Nella manifestazione erano presenti Greenpeace, con lo striscione “100% rinnovabili per tutti”, Ecologistas en Acciòn (“No al Petrolio, Si alle Rinnovabili”), il WWF (“#NiUnGradoMas”, Non un grado in più), i sindacati CCOO, CGT e UGT (“Frente al cambio climatico, Cambiemos”), la formazione politica Podemos, Unidad Popular-Izquierds Unida, il gruppo Anticapitalistas con lo striscione “Ecosocialismo o Barbarie”, gli ecologisti di EQUO, gruppi antifracking e a difesa dell’acqua pubblica.
Gli slogan del corteo per il clima a Madrid
Fra i numerosi cartelli portati dai manifestanti si potevano leggere slogan come “100% rinnovabili”, “Cambia la tua vita, Non il clima”, “Eco-Caos”, “Aria! Un respiro”, “Lasciateci Respirare”, “Non abbiamo un pianeta B”. Greenpace oltre allo striscione sostenuto da decine di suoi militanti ha portato in piazza un gigantesco termometro gonfiabile, con sopra scritto: “somos imparables, salvemos el clima” (siamo inarrestabili, salviamo il clima”.
Contemporaneamente anche in decine di altre città del mondo si sono tenute mobilitazioni per il clima, seguite dai media con l’hashtag #climatemarch. La marcia di Roma, molto simile a quella di Madrid in termini di numeri (circa 15.000 partecipanti) è partita alle 14 da Campo de’Fiori e si è conclusa ai Fori Imperiali dove si è tenuto un concerto.
Le foto della manifestazione di Madrid
(Foto di Lorenzo Pasqualini, 29 novembre 2015)
Lorenzo Pasqualini
Ultimi post di Lorenzo Pasqualini (vedi tutti)
- Spagna, settembre 1923: 100 anni fa il golpe di Miguel Primo de Rivera - 21 Settembre 2023
- Nuova ondata di maltempo in Spagna, allagamenti nell’area di Madrid e sulla costa mediterranea - 15 Settembre 2023
- I ghiacciai dei Pirenei in agonia: “ormai vicina la loro scomparsa” - 14 Settembre 2023
Commenta per primo
Devi accedere per postare un commento.