Ogni anno in Galizia, nel paese di As Pontes, si celebra la Feira do Grelo, durante la quale i migliori broccoli e verdure della zona si disputano un premio alla miglior qualità. Il grelo è l’equivalente dei broccoletti, conosciuti anche come friarelli, o cime di rapa…
Il curatore della pagina web del piccolo paese di As Pontes, dopo aver pubblicato in galiziano l’articolo sulla prossima Feira do Grelo, lo ha tradotto anche in spagnolo per rispettare la normativa nazionale. Per tradurlo ha però usato il Google Translator, che non è esattamente lo strumento più affidabile in questi casi. Il curatore del sito ha poi copia incollato la traduzione senza controllarla, e l’ha caricata sul sito ufficiale del Comune.
Non l’avesse mai fatto! Nella traduzione pubblicata la Feria do Grelo diventava infatti Feria del Clitoris, cioè “Festa del Clitoride”, e fra i prodotti tipici della cucina galiziana risaltava nuovamente il “clitoris”, che risultava uno dei piatti tipici della zona. Il tutto dava una certa comicità all’intera frase.
Dopo pochi giorni un giornale locale della Galizia, La Voz de Galicia, si è accorta dell’incidente di traduzione ed ha pubblicato tutto sul suo sito. Subito il curatore del sito di As Pontes si è affrettato a rimuovere il contenuto, ma nel frattempo Internet aveva già sparso la voce. Ecco qui parte della traduzione dal gallego:
“El clítoris es uno de los productos típicos de la cocina gallega. En Puentes homenaxéaselle desde 1981, todos los domingos de Carnaval, con rapini, Feria que, con el patrocinio del Consejo de Puentes, de apoyo a los agricultores de la región, hace del clítoris uno de los productos estrella de la gastronomía local“.
La traduzione sbagliata è stata accolta con umorismo da parte degli abitanti.
L’occasione è buona per ricordare a tutti i nostri lettori che il traduttore di Google non è proprio lo strumento più indicato, specialmente per tradurre frasi, e che esistono dizionari online molto migliori e del tutto gratis. Per lo spagnolo consigliamo quello della Real Aacademia Española, disponibile a questo link.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Spagna, il saluto del nuovo Ambasciatore d’Italia a Madrid: Giuseppe Maria Buccino Grimaldi assume oggi l’incarico - 1 Giugno 2023
- Spagna e Italia unite a favore della diversità LGBTI, evento a Madrid il 3 giugno - 1 Giugno 2023
- Cinema, è arrivato in Spagna ‘Las ocho montañas’, il film ispirato al libro di Paolo Cognetti - 31 Maggio 2023
Commenta per primo
Devi accedere per postare un commento.