Roma e Madrid in allerta dopo gli attentati del 13 novembre a Parigi. Tanti controlli, misure di sicurezza, e anche tanto nervosismo. Il rischio che anche nelle capitali italiana e spagnola possano verificarsi attentati ha causato falsi allarmi e sta portando a misure di sicurezza mai viste.
A Madrid la partita di calcio più blindata di sempre allo stadio Bernabeu
A Madrid la sera del 21 novembre si è tenuta la partita più blindata che si sia mai giocata in Spagna. Il match fra Real Madrid e Barcelona, allo stadio Bernabeu, è stato protetto da 1200 agenti di polizia, sei volte più numerosi di quanto non avvenga solitamente per una partita con queste caratteristiche.
In città si nota una maggior presenza di forze dell’ordine, anche se si tratta di una situazione che va avanti da giugno, quando l’allerta per terrorismo venne alzata al livello 4.
Ci sono stati falsi allarmi anche a Madrid, come a Roma: la plaza de Cuzco, nel quartiere finanziario di Madrid, è stato evacuata per la presenza di una borsa sospetta abbandonata. Poi il tutto si è rivelato un falso allarme.
Falsi allarmi nella metropolitana di Roma e Milano
A Roma la preoccupazione fra i cittadini è alta. I terroristi dell’Isis hanno più volte minacciato la capitale italiana e l’apertura del Giubileo fra poche settimane rende la città ancora più vulnerabile. Questa situazione di tensione unita ad un rafforzamento importante dei controlli (l’allerta è stata elevata subito dopo gli attentati di Parigi), ha portato a numerosi falsi allarme bomba, con conseguente evacuazione della metropolitana. Finora è successo già quattro volte, il 19 e il 20 novembre. Sono state interrotte ed evacuate la linea A e la C. Si trattava in tutti e quattro i casi di borse dimenticate da passeggeri della metro, ma è bastato a paralizzare la città. Come se non bastasse già il cronico traffico cittadino e la cronica inefficienza dei mezzi pubblici a rendere la vita difficile ai cittadini romani.
Falsi allarmi anche a Milano, dove è stata evacuata per alcuni minuti la stazione Duomo.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Manifestazioni contro l’amnistia in Spagna nell’autunno 2023: bandiere spagnole e accuse di dittatura - 18 Novembre 2023
- Giornata mondiale della prematurità, si celebra il 17 novembre anche in Italia e Spagna - 17 Novembre 2023
- Nuovo governo in Spagna, ecco quali sono gli 8 partiti che appoggiano la fiducia a Sánchez - 16 Novembre 2023
Commenta per primo