“La custode del miele e delle api”, un libro di Cristina Caboni

Presentiamo qui di seguito la recensione di “La custode del miele e delle api”, un libro di Cristina Caboni.

miele-caboniÈ uscito a settembre 2015 nelle librerie italiane il nuovo libro di Cristina Caboni, La custode del miele e delle api.

L’autrice è un’apicultrice sarda che ha già scritto un libro di successo “Il sentiero dei profumi”. Questo secondo libro è già diventando un bestseller e sta conquistando le vette delle classifiche italiane e straniere.

Angelica è una giovane biologa che non riesce a legarsi a nessun luogo ed a nessuna persona a causa della sua infanzia travagliata. Si sente bene solo fra le api con cui riesce ad istaurare un rapporto particolare e profondo e le api la riconoscono e la rispettano.
La sua incapacità di fermarsi a lungo in un luogo l’ha portata a mantenersi facendo l’apicultrice itinerante, viaggiando su un vecchio camper con la sola compagnia del cagnone Lorenzo e di una gattina.

Sarà però la sua passione per le api a farle ritrovare la terra bellissima e magica della sua infanzia: la Sardegna in cui potrà finalmente mettere radici e ritrovare gli affetti.

Insieme alla giovane Angelica ed alle sue api infatti sono la Sardegna ed i suoi abitanti che diventano protagonisti della narrazione, una Sardegna che merita di rimanere come era e di accogliere un turismo discreto, rispettoso dell’ambiente, attirato dai valori autentici di un luogo: l’amore per la propria terra, il cibo e l’artigianato che seguono antiche tradizioni e costituiscono il sapere tramandato di generazione in generazione di un’intera collettività.
Perché non c’è bisogno di distruggere luoghi ricchi di fascino rimasti intatti per millenni per ricavarne un reddito, ma si può guadagnare dignitosamente facendo quello che di sa fare e che piace fare, condividendo con altri la propria esperienza.

Il libro riesce ad emozionare per il profondo amore per la natura e per le sensazioni anche sensoriali che suscita, riusciamo ad immaginare i colori dei fiori, delle ceramiche e dei tessuti, il profumo della macchia mediterranea e del pane appena sfornato, il sapore delle tante varietà di miele. È completato da ricette dolcissime, a base di miele.

A questo link il sito ufficiale, dove si può scaricare gratis il primo capitolo. Qui sotto la presentazione video.

The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.

Commenta per primo