Primi piatti della cucina romanesca, gli spaghetti ajo e ojo: la ricetta

spaghetti-315189_640La cucina romana, o sarebbe meglio dire “romanesca” per distinguerla da quella della Roma antica, è fatta di ingredienti semplici, poveri, ma sicuramente saporiti. Alcune ricette di pasta sono diventate dei classici della cucina italiana e sono conosciute anche all’estero. A volte però vengono riprodotte con varianti ed ingredienti non presenti nella ricetta originaria. Ecco una ricetta di pasta, semplice, rapida e sicuramente gustosa.

Gli spaghetti “ajo e ojo”: con aglio, olio e peperoncino

Non manca mai nelle cene improvvisate fra amici: gli spaghetti all’aglio, olio e peperoncino, o meglio, per dirlo alla romana “all’ajo e ojo”, sono facilissimi da preparare e molto buoni.

La preparazione

Per quattro persone occorrono circa 350 g  di spaghetti (dipende dall’appetito dei commensali), 5 cucchiai di olio, 2 spicchi d’aglio, 1 peperoncino piccante.
Mettere sul fuoco una pentola con abbondante acqua, quando bolle salarla e buttarvi gli spaghetti, far cuocere fino a che non sono al dente.
Intanto in una larga padella soffriggere nell’olio il peperoncino e gli spicchi d’aglio schiacciati, facendo attenzione che non si coloriscano troppo, l’aglio non deve assolutamente sapere di bruciato! Scolare gli spaghetti e metterli nella padella facendoli ripassare per circa un minuto. Se fossero troppo asciutti mentre sono in padella aggiungere qualche cucchiaio dell’acqua di cottura della pasta. Portare subito in tavola.

Ingredienti (4 persone)

  • spaghetti (350-400 g)
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 peperoncino piccante
  • 5 cucchiai d’olio extra vergine d’oliva
The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.

Commenta per primo