Toscana, il paese di Talamone nel Parco Naturale della Maremma

La rocca di Talamone affacciata sul Mar Tirreno: di fronte, il promontorio dell'Argentario
La rocca di Talamone affacciata sul Mar Tirreno (foto L.Pasqualini)

Talamone, situato nella Toscana meridionale a circa 30 km da Grosseto, nel cuore del Parco Naturale della Maremma, è un piccolo borgo in posizione spettacolare su un promontorio roccioso che domina l’ampio golfo dallo stesso nome.

Il paese ha una storia antichissima: sul promontorio opposto sorgeva l’antica Telamon etrusca, uno dei più importanti porti del Mar Tirreno nel periodo preromano. Fu poi conquistata dai romani e nel Medioevo appartenne ai senesi che coltivarono l’ambizione, derisa da Dante nella Divina Commedia, di farne un porto in grado di rivaleggiare con Genova e Pisa. Risale a questa epoca il suggestivo castello. Nel XVI secolo fece parte dello Stato dei Presidi appartenente al regno di Spagna.

talamone_maremma (1)
Il golfo di Talamone visto dai Monti dell’Uccellina (Maremma)

Nel 1860 vi approdò Garibaldi diretto in Sicilia con la spedizione dei Mille. Si rifornì di armi ed arruolò nuovi garibaldini per poi salpare verso sud.

Durante la seconda guerra mondiale il paese fu completamente distrutto dalle incursioni aeree. Oggi è diventato importante per il turismo marino, vi si trova anche un piccolo porto che originariamente ospitava le barche dei pescatori, oggi soprattutto motoscafi e barche a vela.

Il territorio circostante è caratterizzato dalla presenza della vegetazione tipica della macchia mediterranea e da lunghe spiagge sabbiose, costeggiate da pinete. Qui sotto alcune foto.




Booking.com

The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.

Commenta per primo