La Spagna ed il Portogallo si sono tinti di giallo in questo penultimo lunedì di febbraio 2016. Tutto per l’arrivo della Calima, un fenomeno meteorologico durante il quale particelle molto fini (da argillose a sabbiose) in sospensione fanno sì che il cielo si tinga di un colore giallognolo o marrone, riducendo l’intensità della luce solare.
È un fenomeno tipico delle Isole Canarie e del sud della Spagna, perché queste particelle fini provengono dal Sahara, messe in movimento durante le tempeste e poi spostate dal vento sui territori limitrofi. Nel sud Europa è lo scirocco a portare questa enorme quantità di polvere. La sabbia, più pesante, si deposita più rapidamente (talvolta anche grazie alla pioggia), mentre le particelle più piccole restano in sospensione.
È un fenomeno che raramente si produce in inverno, ma questa stagione 2016 ha già dato prova di essere “anomala”, in buona parte a causa della presenza de El Niño.
Le immagini che arrivavano attraverso le reti sociali dalla Spagna in questo lunedì 22 febbraio (alcune si possono vedere in fondo a questo articolo), mostravano cieli giallastri, un Sole quasi oscurato e sulle montagne il fenomeno della neve marrone. Stavolta la Calima non ha interessato solo il Sud, come accade solitamente, ma si è esteso a tutta la penisola. Anche Madrid si presentava ieri in una atmosfera surreale, giallognola.
Il fenomeno ha interessato anche l’Italia, ma le immagini satellitari scattate dalla Stazione Spaziale Internazionale mostrano bene la dimensione che ha raggiunto questo fenomeno sulla penisola Iberica.
A large cloud of sand and dust hangs over #Spain and #Portugal today #Principia pic.twitter.com/D8DJ88kvrO
— Tim Peake (@astro_timpeake) 21 Febbraio 2016
Il fenomeno è in attenuazione già nella giornata di oggi, e scomparirà rapidamente per l’arrivo di una perturbazione da nord ovest. Un fronte freddo che porterà molta neve sulla Spagna, stavolta forse anche su Madrid.
A questo link si può consultare la previsione di polvere in sospensione del Barcelona Dust Forecast Center.
¡Polvo en suspensión! Hoy es el protagonista y nos acompañará también mañana ¿Te has fijado? pic.twitter.com/BxlMiRyYAz
— El Tiempo (@ElTiempoes) 22 Febbraio 2016
La niebla no ayuda en las carreteras de la provincia a estas horas y se mezcla con la calima llegada del #sahara pic.twitter.com/wrUTOe3W0b
— Zamora News (@ZamoraNoticias) 23 Febbraio 2016
Días de calima pic.twitter.com/lQZDtArHYV
— Jose Asenjo (@jasen48) 23 Febbraio 2016
Sense filtres… @ValldeNuria @TomasMolinaB pic.twitter.com/I8col7FdXV
— Bombers Ribes (@BombersRibes) 22 Febbraio 2016
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Quanti bambini e quante bambine nascono ogni anno in Spagna e Italia? I dati aggiornati del 2022 e 2023 - 9 Dicembre 2023
- Un fiocco sulla porta per ogni nuova nascita, una tradizione molto diffusa in Italia. E in Spagna? - 9 Dicembre 2023
- In Spagna la Costituzione del 1978 verrà modificata per una parola giudicata offensiva - 6 Dicembre 2023
Commenta per primo