
MADRID. È da tempo che Rivas Vaciamadrid, un comune di 80.000 abitanti situato pochi chilometri a sud est della capitale, si batte per la valorizzazione del suo territorio. Stavolta però non si tratta soltanto della salvaguardia dell’ambiente: si tratta di difendere e proteggere la memoria del passato recente.
Nel territorio di Rivas Vaciamadrid si è consumata infatti, 79 anni fa, una delle più sanguinose battaglie della guerra civile spagnola. Ventimila morti in soli venti giorni, nel febbraio del 1937, in un durissimo scontro fra truppe repubblicane che difendevano Madrid e truppe sollevate che la volevano conquistare.
Quella tremenda battaglia ha lasciato sul terreno segni ancora oggi ben visibili: trincee, fortini, bunker. Fino a pochi anni fa era facile trovare al suolo anche le cartucce ormai arrugginite dei bossoli di fucile. Tutto questo in una vasta area che va da Rivas Vaciamadrid fino a Morata de Tajuña, in una zona segnata dalla presenza di colline di gesso e dai fiumi Manzanarre e Jarama, che proprio qui si incontrano.
Un parco storico per proteggere i resti della Battaglia del Jarama e per non dimenticare
Da anni Rivas Vaciamadrid si batte affinché le vestigia di quella battaglia vengano protette e valorizzate. La proposta che da anni porta avanti questo comune è quella di creare un grande Parco Storico, che con sentieri e pannelli tematici permetta a chiunque di conoscere una importante e dolorosa pagina della storia spagnola, e che allo stesso tempo renda possibile proteggere i fragili resti di quella battaglia.
Il 28 gennaio 2016 una seduta storica per chiedere alla regione l’istituzione del Parco

Il 28 gennaio 2016, in una seduta particolarmente partecipata dai cittadini (quel giorno veniva infatti approvata anche una storica mozione di denuncia per i crimini del franchismo), il Comune di Rivas Vaciamadrid ha sollecitato nuovamente la Comunidad de Madrid affinché la zona collinare situata in prossimità della confluenza fra il fiume Jarama ed il Manzanarre venga dichiarata Parco Storico. La mozione è stata presentata dal consigliere di Cultura ed Educazione, José Alfaro, che oltre a sottolineare l’importanza della memoria del passato ha anche sottolineato il potenziale interesse turistico di un simile riconoscimento. Qui sotto un video del comune di Rivas Vaciamadrid per promuovere l’idea di un parco della memoria.
Non è la prima volta che questa proposta viene fatta al governo regionale. Già nel 2011 venne presentata, ma il comune di Rivas Vaciamadrid, storicamente governato dalla sinistra (per vent’anni qui ha governato Izquierda Unida, mentre oggi governa Podemos), si è sempre scontrato contro il muro del governo regionale della Comunidad de Madrid. La giunta regionale da oltre vent’anni in mano al PP, partito conservatore, non ha mostrato interesse alla creazione di un Parco nella zona della battaglia del Jarama, anche se ha iniziato ad aprirsi ad iniziative di valorizzazione storica in altre parti del territorio regionale
L’incendio dell’estate 2015 e il danneggiamento delle colline di Rivas
Durante l’estate del 2015, un vasto incendio ha interessato la zona del Cerro Coberteras (poche centinaia di metri da Rivas Vaciamadrid) distruggendo parte della pineta lì presente.

Su questa collina sono presenti numerosi resti di trincee della Guerra Civile. I lavori di rimozione degli alberi carbonizzati, eseguiti durante l’autunno scorso, hanno causato importanti danni alle trincee. Non essendovi nessuna indicazione e nessuna protezione di queste vestigia storiche, i lavoratori addetti alla rimozione dei tronchi hanno involontariamente danneggiato circa la metà dei resti di trincee qui presenti. I danneggiamenti hanno stimolato la giunta di Rivas a rinnovare la richiesta di creazione di un Parco Storico della Battaglia del Jarama.
La mozione è stata approvata con i voti dei socialisti, del gruppo comunale della sinistra e di Podemos. Astensione invece da parte dei consiglieri di Ciudadanos e del Partido Popular. La mozione è stata approvata a maggioranza.
Video della seduta del Municipio di Rivas Vaciamadrid – 28 gennaio 2016: mozione per la creazione di un Parco Storico della Battaglia del Jarama
Video ufficiale del comune di Rivas Vaciamadrid, seduta del 28 gennaio 2016
Lorenzo Pasqualini
Ultimi post di Lorenzo Pasqualini (vedi tutti)
- Spagna, settembre 1923: 100 anni fa il golpe di Miguel Primo de Rivera - 21 Settembre 2023
- Nuova ondata di maltempo in Spagna, allagamenti nell’area di Madrid e sulla costa mediterranea - 15 Settembre 2023
- I ghiacciai dei Pirenei in agonia: “ormai vicina la loro scomparsa” - 14 Settembre 2023
Commenta per primo
Devi accedere per postare un commento.