
Il giornale spagnolo Diario 16 tornerà presto nelle edicole. Questa è la notizia rimbalzata su tutti i media spagnoli a metà gennaio 2016. Nato 11 mesi dopo la morte di Franco, nell’ottobre del 1976, è stato uno dei primi nuovi giornali nati dopo la fine della dittatura in Spagna. Altro importante giornale nato in quel periodo fu El Pais, che quest’anno compie 40 anni (come la Repubblica, una coincidenza a cui abbiamo dedicato questo articolo).
Il giornale è già attivo nella sua versione online, ma presto tornerà anche la versione cartacea con una cadenza mensile.
Diario 16 è un giornale che basò la linea editoriale sulla difesa delle libertà civili e dei diritti della persona, diventando un simbolo della Transizione spagnola. Uscì in edicola fino al 2001, quando una drammatica crisi portò il Grupo Vox, dal ’98 suo prioprietario, alla chiusura definitiva.
A distanza di 40 anni dalla sua nascita, Diario 16 ritorna con un nuovo motto, che si rifà al ruolo avuto nei lontani anni ’70. Diario 16 riporterà sotto la storica testata il motto “giornale della Seconda Transizione”, usando una espressione che ha iniziato a farsi largo in Spagna nel 2014 con l’abdicazione del re Juan Carlos e nel 2015 con la fine del bipartitismo PP-PSOE certificata dalle elezioni amministrative e politiche.
Diario 16 è ricordato anche per le sue importanti inchieste giornalistiche, fra le quali si ricorda quella che portò alla luce la cosiddetta Operación Galaxia (piano golpista alla fine degli anni ’70) e l’inchiesta che svelò l’esistenza dei GAL, i gruppi paramilitari attivi nel Paese Basco che usavano metodi violenti per combattere l’ETA.
AGGIORNAMENTO: Diario 16 tornerà in edicola il 18 marzo 2016
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Si è tenuta a Roma la XIX edizione del Foro di dialogo Italia-Spagna, il sindaco Gualtieri: “due popoli fratelli” - 31 Marzo 2023
- Spagna, marzo si chiude con gravi incendi nelle Asturie: “situazione senza precedenti” - 31 Marzo 2023
- Spagna, i treni Frecciarossa di Iryo per la prima volta a Cordova e Siviglia: l’arrivo in Andalusia rompe il monopolio della spagnola Renfe - 31 Marzo 2023
Commenta per primo