“…per vie traverse, o forse addirittura fecendo tutto il giro della Spagna, per la terza volta nella mia vita mi recherò a Santiago de Compostela…..In cerca di che cosa? Una delle poche costanti della mia vita è l’amore – perché sarebbe riduttivo definirlo diversamente- per la Spagna.” (dal libro: “Verso Santiago”, di Cees Nooteboom)
Cees Nooteboom, il celebre scrittore olandese ormai divenuto molto famoso in Europa, pubblicò nel 1992 questo libro di peregrinazioni per la Spagna, divagazioni, scoperte fuori dai circuiti tradizionali di viaggio, fra paesaggi da cui si coglie l’anima profonda della nazione, anzi delle nazioni che furono, con le architetture, la letteratura, l’arte e i fatti storici dei millenni passati o solo di qualche decennio fa, di cui è imbevuto ogni luogo fino a sentirne ancora l’eco.
“La sventura della Spagna (o la fortuna come dicono altri) è quell’infinita linea costiera che attrae tutti verso di sé perché è illuminata dal sole, a un giorno di viaggio da Barcellona esiste un mondo completamente sconosciuto davanti a cui ogni anno passano ignari milioni di adoratori del sole”.
Da Don Chisciotte a Garcìa Lorca, da Velásquez a Zurbarán, da abbazie sperdute alle meraviglie del Prado, da Madrid alle Canarie, dagli arabi ai re cattolici “La sconosciuta sala del tesoro della Spagna è inesauribile.” attraversando “Paesaggi che sembrano deserti e che danno la sensazione di eternità. Silenzio.”
Lo scrittore ha recentemente pubblicato “Tumbas“, ed. Iperborea dedicato alla poesia ed ai poeti le cui tombe ha visitato in decenni di viaggi.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Festival del cinema di San Sebastián, le polemiche per il film sull’ex leader di ETA - 22 Settembre 2023
- Giornata Mondiale della Paella, il segreto del più famoso piatto della cucina spagnola - 20 Settembre 2023
- L’Italia celebra l’anniversario del XX settembre: cosa accadde a Roma il 20 settembre 1870? - 20 Settembre 2023
Commenta per primo
Devi accedere per postare un commento.