
Il leader dei socialisti spagnoli, Pedro Sanchez, le sta provando davvero tutte per formare governo. Dopo la sonora batosta ricevuta nelle due votazioni di inizio marzo, quando il suo patto con Ciudadanos venne bocciato dalla maggioranza del Parlamento, ha provato ieri a giocare una nuova carta.
Approfittando della riunione di leader socialisti e socialdemocratici europei a Bruxelles, si è rivolto al primo ministro greco Alexis Tsipras, leader del partito di sinistra Syriza – vicino a Podemos – ed amico di Pablo Iglesias, affinché parlasse con Iglesias e lo convincesse ad accettare il patto PSOE-Ciudadanos e permettere così la formazione di un “governo del cambiamento”.

“Chiederò ad Alexis Tsipras di dire ad Iglesias che la sua posizione di chiusura sta creando problemi a milioni di spagnoli che soffrono disuguaglianze, tagli ed austerità” – ha annunciato Pedro Sanchez prima di incontrarsi con il presidente del governo greco. Ed effettivamente è quanto ha fatto.
“Le voy a pedir a Alexis Tsipras que le diga a Iglesias que su actitud de bloqueo está perjudicando a millones de españoles que sufren la desigualdad, los recortes y la austeridad” (Pedro Sanchez, 17 marzo 2016)
La risposta di Tsipras però, non è stata esattamente quella che Sanchez avrebbe voluto. “Non c’è niente da fare con Ciudadanos, vai con Podemos” è stata più o meno la risposta che il greco avrebbe dato al leader dei socialisti spagnoli. Il greco avrebbe poi affermato che sarebbe contento di una soluzione alla portoghese dell’impasse politica in Spagna, cioè con una maggioranza formata dai socialisti e dai partiti di sinistra.
El primer ministro griego recomendó a Sánchez virar a la izquierda durante una reunión de los socialistas europeos https://t.co/qcfeS6Ac9R
— eldiario.es (@eldiarioes) 18 marzo 2016
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Dal 19 settembre nel Parlamento spagnolo si possono parlare quattro lingue: è un evento storico in Spagna - 26 Settembre 2023
- Giornata Europea delle Lingue, ecco quali sono le lingue co-ufficiali in Spagna e le minoranze linguistiche in Italia - 26 Settembre 2023
- Festival del cinema di San Sebastián, le polemiche per il film sull’ex leader di ETA - 22 Settembre 2023
Commenta per primo
Devi accedere per postare un commento.