Cinema italo-spagnolo: alla sala Berlanga di Madrid, “El lugar de las fresas”

lugar fresasVerrà proiettato dal 29 aprile al primo maggio, presso la Sala Berlanga di Madrid, il film “el lugar de las fresas”, della regista spagnola Maite Vitoria Daneris. Si tratta di un film-documentario che ha ricevuto numerosi premi sia in Italia che Spagna. [lee el artículo en español]

La trama: Lina ha settanta anni ed è contadina da sempre. Ogni mattina parte da San Mauro, il «paese delle fragole», per raggiungere il mercato all’aperto più grande di Europa, quello di Porta Palazzo a Torino, dove vende la sua frutta, la sua verdura e le sue fragole. Senza figli, Lina ha cinque cani e un marito che vorrebbe che smettesse di lavorare e che rimane inascoltato. Finché un giorno al mercato si presenta Hassan, un giovane immigrato marocchino in cerca di lavoro.

Il film, frutto del lavoro di quasi dieci anni di Maite Vitoria Daneris, una spagnola innamorata di Italia, è stato premiato come miglior film documentario in numerosi festival, ed è stato recensito da importanti giornali sia italiani che spagnoli. Definito un film pieno di poesia ed incanto, verrà proiettato per ben tre serate nella Sala Berlanga di Madrid (C/Andrés Mellado 53, Madrid). Il 29, 30 aprile e l’1 maggio 2016.

A questo link, il sito ufficiale del film.

Qui sotto, l’intervista alla regista ed il trailer.

The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.

Commenta per primo