Il calendario degli eventi organizzati dall’Istituto Italiano di Cultura di Madrid è davvero fitto per questa primavera 2016. Vediamo allora di elencare le varie iniziative, di interesse sia per gli italiani che si trovano nella capitale spagnola che per gli spagnoli interessati di Italia.
Tiziano Palladino in concerto, il 14 aprile
Il prossimo 14 aprile, alle ore 20.00 presso l’IIC Madrid, avrà luogo il concerto del Maestro Tiziano Palladino (Mandolino) nell’ambito del Ciclo “Suono Italiano Madrid”, organizzato dal nostro Istituto in collaborazione con il CIDIM (Comitato Nazionale Italiano Musica) e UFG (Unión Fenosa Gas).
La mostra fotografica di Valentino Bispuri, fino a maggio a Segovia
Sarà esposta nella bellissima città di Segovia, a meno di un’ora da Madrid, la mostra fotografica di Valentino Bispuri: “Mirada interior”. Il luogo e le date: il palacio Quintanar di Segovia, dall’11 marzo al primo maggio 2016. Dalla fine degli anni ‘90 fino ad oggi – si legge sul sito dell’IIC – la mostra ripercorre alcuni dei lavori più significativi della sua carriera, con una particolare attenzione all’America Latina. Un’America Latina che ha vissuto, respirato e indagato con approccio giornalistico e socio-antropologico.
Primo Levi di fronte e di profilo
Un interessante evento si terrà il prossimo 22 aprile, in occasione dell’anniversario della liberazione d’Italia (25 aprile) e della Noche de los Libros (23 aprile). L’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con la Scuola Statale Italiana di Madrid, organizza un incontro con Marco Belpoliti e Federico Italiano: Primo Levi di fronte e di profilo. Primo Levi, lo scrittore che negli ultimi settant’anni si è imposto come il testimone per eccellenza dello sterminio ebraico: la sua vita tormentata, la sua vicenda di scrittore e intellettuale, ma soprattutto la sua opera sfaccettata, complessa, ricchissima di temi, rimandi e suggestioni: questo il tema della Conferenza di Marco Belpolti, autore del libro Primo Levi di fronte e di profilo, e di Federico Italiano, poeta, saggista e cultore della figura di Levi.
Identicality, di Valentina Campora
IDENTICALITY è un duo di danza che studia la relazione tra due persone. Le artiste sono due donne unite da un legame di sangue. L’evento si ripeterà dal 4 al 16 aprile. Maggiori informazioni: http://centrocoreograficoislagomera.com/programacion-anual/
Centenario della nascita di Giorgio Bassani, eventi
Dal 18 al 20 aprile si terranno una serie di eventi per celebrare i 100 anni dalla nascita di Giorgio Bassani, scrittore e poeta bolognese. A questo link tutte le info.
Show, di Antonio Tagliarini
Il 29 aprile prossimo il creatore, ballerino e performer italiano Antonio Tagliarini visita il Corral con una delle opere più note e premiate, Show, nella quale, in maniera ludica, divertente e profonda mette in discussione la sua presenza nel teatro.
Suono Italiano Madrid, concerto del Duo Palermo Carbonara
Il prossimo 17 maggio, alle ore 20.00 presso l’IIC Madrid, avrà luogo il concerto del Duo Palermo Carbonara (Calogero Palermo, clarinetto e Michelangelo Carbonara, pianoforte), nell’ambito del Ciclo “Suono Italiano Madrid”, organizzato dal nostro Istituto in collaborazione con il CIDIM (Comitato Nazionale Italiano Musica) e UFG (Unión Fenosa Gas).Un nuovo ciclo di musica in cui si esibiranno alcuni tra i più noti interpreti della musica italiana. tutte le informazioni qui.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Festival del cinema di San Sebastián, le polemiche per il film sull’ex leader di ETA - 22 Settembre 2023
- Giornata Mondiale della Paella, il segreto del più famoso piatto della cucina spagnola - 20 Settembre 2023
- L’Italia celebra l’anniversario del XX settembre: cosa accadde a Roma il 20 settembre 1870? - 20 Settembre 2023
Commenta per primo
Devi accedere per postare un commento.