In Spagna il passato marzo è stato il più freddo degli ultimi 12 anni. Questo è quanto riporta in un suo rapporto l’Agenzia di Meteorologia spagnola AEMET. Marzo è stato il 17° mese più freddo dal 1961 ed il secondo mese di marzo più freddo del nuovo secolo, dopo il 2004.
A marzo, come raccontato su El Itagnol, ci sono stati molti episodi nevosi nella penisola iberica e diffuse gelate. Il freddo è arrivato nel mese della primavera, dopo un inverno piuttosto anomalo caratterizzato da temperature più alte della media e da assenza di neve sui rilievi. Una situazione andata avanti fino a fine febbraio, quando ancora su molte montagne spagnole non c’era traccia di manto nevoso.
Le temperature più basse, secondo l’Aemet, sono state registrate sul Sistema Central (Puerto de Navacerrada), con -7,2 gradi il giorno 8 marzo. La seconda temperatura più bassa è stata registrata a Molina de Aragón, -6,8 gradi il 13 marzo. Le città più fredde sono state Soria (-5,4°C il 15 marzo) e Burgos, con -5°C il 14.
La media di precipitazioni a livello nazionale è stata di 62 mm, anche se con una distribuzione molto irregolare a seconda delle regioni. Ha piovuto molto abbondantemente nel nord, e nelle zone centrali della Castiglia, dove la pioggia è stata più abbondante del 25 % a los valorrispetto alla media di marzo calcolata sul periodo 1981-2010.
Ha piovuto invece decisamente poco in Andalusia, Pirenei Orientali, Catalogna, Estremadura, ovest delle Baleari, dove c’è stata una riduzione del 75% delle precipitazioni rispetto alla media.
Commenta per primo
Devi accedere per postare un commento.