
MADRID. Il partito spagnolo Podemos, ha presentato oggi presso il Congreso de los Diputados di Madrid un testo che promuove misure in difesa del lupo iberico in Spagna.
Questa sottospecie del lupo grigio il cui nome scientifico è Canis lupus signatus, presente in Spagna con almeno duemila esemplari, è soggetta a una diversa politica a seconda delle regioni. Nelle zone a sud del fiume Duero è protetta, mentre al nord del Duero è soggetta a controllo del numero di esemplari. La caccia al lupo, seppur limitata e fortemente regolamentata, è quindi legale in molte regioni spagnole ed è considerata a livello legislativo come unico rimedio al problema della coesistenza fra lupo e allevamenti.
Come abbiamo raccontato su El Itagnol il 13 marzo scorso in occasione della manifestazione tenutasi a Madrid, i movimenti spagnoli in difesa dell’ambiente si stanno mobilitando per rendere il lupo iberico una specie protetta a livello nazionale. Oggi hanno ottenuto l’importante supporto del partito politico Podemos, ed in particolar modo di EQUO, un piccolo partito ecologista presentatosi insieme a Podemos alle elezioni del 20 dicembre 2015.
Il deputato Juan López de Uralde ha presentato una “proposición no de ley”, in sostanza una proposta di iniciativa legislativa, che se accolta dall’esecutivo potrebbe portare al riconoscimento del lupo ibérico come specie protetta. [La proposta può essere letta in spagnolo a questo link]
Potrebbe interessarti: “il lupo in Spagna convive con gli allevamenti” (La Nuova Ecologia)
Fra i vari punti viene richiesto al governo che la specie diventi di “interesse speciale” al nord del fiume Duero, che si investa sulla ricerca scientifica e che si arrivi a una strategia di conservazione del lupo dopo un incontro fra tutti i settori interessati, in primis quello degli allevatori.
Infine si richiede che vengano messe in atto forme di indennizzo per gli allevatori colpiti da attacchi del lupo, e che si proceda a sovvenzionare misure di prevenzione. Quest’ultima è una delle richieste degli ecologisti (come Ecologistas en Accion), che chiedono forme di aiuto agli allevatori per la costruzione di recinti e per l’acquisto di cani pastore, da secoli il rimedio migliore agli attacchi del lupo al bestiame brado.
Presentamos PNL para la protección del lobo ibérico en toda España #LoboProtegido2016: https://t.co/xEq56wU0Ng pic.twitter.com/OzU7nuCsyt
— PODEMOS (@ahorapodemos) 4 aprile 2016
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Festival del cinema di San Sebastián, le polemiche per il film sull’ex leader di ETA - 22 Settembre 2023
- Giornata Mondiale della Paella, il segreto del più famoso piatto della cucina spagnola - 20 Settembre 2023
- L’Italia celebra l’anniversario del XX settembre: cosa accadde a Roma il 20 settembre 1870? - 20 Settembre 2023
Commenta per primo
Devi accedere per postare un commento.