MADRID. Il debito pubblico spagnolo ha fatto segnare un record in questi primi mesi del 2016. Secondo i dati del primo trimestre di quest’anno, il debito delle amministrazioni pubbliche ha superato, per la prima volta dal 1909, il 100% del PIL.
Secondo i dati della Banca di Spagna, fra gennaio e marzo l’amministrazione pubblica spagnola ha accumulato un debito di 1.095 miliardi di euro (la metà di quello italiano, che è di oltre 2.200 miliardi). Il debito pubblico in Spagna cresce da decenni, con un periodo di calo soltanto fra gli anni ’90 e gli anni 2000. A partire dallo scoppio della crisi, nel 2008, l’impennata è stata costante e molto rapida.
Anche in Italia il debito pubblico ha fatto recentemente segnare un nuovo record. Qui però i valori sono ancora più alti. Pochi giorni fa è stato toccato il record di 2.228,7 miliardi. Rispetto al PIL, è più del 130%.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Festival del cinema di San Sebastián, le polemiche per il film sull’ex leader di ETA - 22 Settembre 2023
- Giornata Mondiale della Paella, il segreto del più famoso piatto della cucina spagnola - 20 Settembre 2023
- L’Italia celebra l’anniversario del XX settembre: cosa accadde a Roma il 20 settembre 1870? - 20 Settembre 2023
Commenta per primo
Devi accedere per postare un commento.