Nel pomeriggio di giovedì 5 maggio 2016 torna a Roma, nella splendida cornice di piazza Campo de’Fiori, il Festival del Cine Español, arrivato alla sua IX edizione. Organizzato dall’Ambasciata di Spagna in Italia, da ICAA e da EXIT Media, il Festival si terrà presso il Cinema Farnese Persol.
Primo evento alle 16,40, con la proiezione di un cortometraggio. Alle 17 il film “Hablar”, di Joaquim Oristrell, ed a seguire alle 19 il film di Marisa Paredes: “La flor de mi secreto”. In serata alle 21 la proiezione del film “A cambio de nada” alla presenza del regista Daniel Guzmàn, vincitore di 2 Premi Goya 2016 come miglior regista esordiente. La giornata si aprirà con un omaggio al nuovo cinema cubano.
In occasione del 30° anniversario della Escuela Internacional de Cine y Television (EICTV), quest’anno il Festival propone una serie di cortometraggi tra i quali “Oslo” (2012) e “La trucha” (2014) del regista cubano Luis Ernesto Doñas, vincitore di oltre dieci premi per questi veri e propri capolavori. La Scuola è fra le migliori al mondo e si impegna per dare costante impulso al progresso dell’audiovisivo in America Latina e Caraibi.
A questo link si possono trovare tutte le informazioni e la programmazione del Festival, occasione imperdibile per gli amanti della cultura e della lingua spagnola. Dopo Roma il Festival toccherà anche Milano, Trieste ed altre città italiane.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Festival del cinema di San Sebastián, le polemiche per il film sull’ex leader di ETA - 22 Settembre 2023
- Giornata Mondiale della Paella, il segreto del più famoso piatto della cucina spagnola - 20 Settembre 2023
- L’Italia celebra l’anniversario del XX settembre: cosa accadde a Roma il 20 settembre 1870? - 20 Settembre 2023
Commenta per primo
Devi accedere per postare un commento.