Torna anche quest’anno, nel quartiere Chamberì di Madrid, l’appuntamento con le eccellenze del made in Italy in Spagna. L’evento si chiama “Passione Italia” ed è una kermesse per la promozione delle eccellenze del “made in Italy” in Spagna.
Quest’anno si terrà dal 2 al 5 giugno, presso il patio della Scuola Italiana di Madrid. L’evento è giunto alla ottava edizione ed è promosso dalla Camera di Commercio Italiana in Spagna. Quella di quest’anno sarà un’edizione all’insegna della gastronomia, del turismo e della musica.
Molto numerose le attività per i più piccoli. Ci saranno stand di promozione e informazione, fra cui quello del Com.It.Es, il Comitato degli Italiani all’Estero.
Dal 2 al 5 giugno 2016: Passione Italia
Tra le novità di quest’anno, il Campionato di Pizza d’Autore, in collaborazione con Pizzamore e l’Università della Pizza Italiana nel Mondo, ed il Campionato Mondiale di Pesto Genovese, gestito in collaborazione con l’associazione Palatifini. Entrambe le iniziative sono aperte a chef e amanti della gastronomia italiana che vogliano dimostrare la propria abilità nell’elaborazione alcune delle ricette più rappresentative della tradizione culinaria del Belpaese.
Il programma di Passione Italia 2016 è disponibile a questo link
Non mancheranno gli appuntamenti musicali, tra concerti e sessioni di karaoke, ed una serata dedicata a Pino Daniele, uno dei più grandi cantautori italiani, scomparso poco più di un anno fa.
Il programma prevede inoltre alcuni appuntamenti culturali di rilievo, come l’omaggio al regista italiano Ettore Scola, scomparso lo scorso gennaio, con la proiezione di uno dei suoi film durante la giornata di apertura dell’evento. Ogni giorno saranno organizzati showcooking, sorteggi di premi, degustazioni e presentazioni di prodotti, Spritz time, spettacoli, laboratori e attività per bimbi. Saranno inoltre allestite aree di ristorazione attive durante l’intera giornata,dove si potranno degustare piatti tipici della gastronomia italiana.
Il 3 giugno sarà la giornata dedicata agli operatori dei settori enogastronomico e turistico con incontri B2B organizzati presso la sede della Cancelleria Consolare dell’Ambasciata d’Italia, ai quali prenderanno parte imprese, consorzi, distributori, importatori e tour operator locali convocati dalla Camera di Commercio.
Sabato 4 giugno sono previsti anche i saluti istituzionali da parte dell’ambasciatore d’Italia, Stefano Sannino, alla presenza del presidente della CCIS, Marco Pizzi, e dei rappresentanti delle istituzioni italiane in Spagna. Farà seguito il momento solenne in cui sarà cantato l’inno nazionale italiano.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- “Bajo el mismo arcobaleno”, successo a Madrid per la manifestazione italo-spagnola: “contro la crociata anti-LGTBI del governo Meloni” - 8 Giugno 2023
- Il debutto di Sagripanti al Teatro Reale di Madrid, su El Itagnol l’intervista al direttore - 5 Giugno 2023
- 2 giugno, l’intervento dell’Ambasciatore Buccino Grimaldi per la 77° Festa della Repubblica Italiana - 5 Giugno 2023
Commenta per primo
Devi accedere per postare un commento.