Primo grande episodio generalizzato di caldo In Spagna, per l’estate 2016. Dal 16 luglio le allerte meteo si succedono in varie regioni, per temperature massime molto alte. Anche la solitamente fresca Galizia ha vissuto giornate roventi, con massime che hanno raggiunto i 36-38°C (un vero record). Da lunedì 18 luglio e fino al 21 luglio, le temperature massime continueranno a salire incessantemente, sfondando i 40°C non solo nelle regioni del sud ma anche nel Nord.
Stavolta l’allerta meteo è davvero generalizzata: le temperature saranno altissime non solo nel centro-sud ma anche nel nord: per oggi sono previsti 40°C a Bilbao, un dato storico, 35°C a Oviedo, e 41°C ad Ourense, in Galizia. Le regioni del nord, abituate a estati più miti, vivranno così una eccezionale ondata di caldo.
I giornali e le agenzie meteo spagnole avvertono la popolazione sulla particolare intensità di questo evento climatico. Durerà fino al 21 luglio, anche se con il passare dei giorni le regioni nord-occidentali saranno via via abbandonate dal caldo: l’ondata di calore durerà a lungo soprattutto in Castiglia, nelle regioni centrali, nel Sud e nelle regioni orientali. Saranno giorni roventi nella Valle dell’Ebro. In Andalusia le massime potranno raggiungere i 42°C. Nella capitale Madrid non dovrebbero superare i 40°C ma si piazzeranno comunque sui 38-39°C.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Festival del cinema di San Sebastián, le polemiche per il film sull’ex leader di ETA - 22 Settembre 2023
- Giornata Mondiale della Paella, il segreto del più famoso piatto della cucina spagnola - 20 Settembre 2023
- L’Italia celebra l’anniversario del XX settembre: cosa accadde a Roma il 20 settembre 1870? - 20 Settembre 2023
Commenta per primo
Devi accedere per postare un commento.