
La linea 1 della metropolitana di Madrid, la più antica della capitale spagnola, è chiusa dal 3 luglio 2016 in un ampio tratto che comprende anche diverse stazioni che passano per il centro, ampiamente usate da turisti e pendolari. Questo sta causando disagi alla viabilità, nonostante i bus sostitutivi.
Dal 14 settembre 2016 sono state riaperte alcune stazioni e attualmente il tratto chiuso al transito è quello compreso fra le stazioni di Cuatro Caminos e Alto del Arenal.
AGGIORNAMENTO: dal 20 ottobre hanno riaperto le seguenti stazioni della Linea 1 di Madrid: Buenos Aires, Portazgo, Nueva Numancia, Puente de Vallecas, Pacífico, Menéndez Pelayo e Atocha-Renfe. Per questo il tratto chiuso al transito è quello compreso fra le stazioni di Cuatro Caminos e Atocha-Renfe. La riapertura completa è prevista per il 13 novembre
Ci sono dei bus sostitutivi, il cui percorso si può consultare A QUESTO LINK.
La chiusura temporanea è dovuta a importanti lavori di ristrutturazione che si dovrebbero concludere il 12 novembre 2016. I lavori di restauro sono diventati urgenti vista l’antichità di questo tratto. Metro de Madrid ha investito circa 70 milioni di euro per i lavori di restauro, su un tratto lungo 13,5 chilometri e comprendente 23 stazioni.
Quali sono le stazioni della Linea 1 della metropolitana di Madrid chiuse al transito?
Le stazioni della Linea 1 della metropolitana di Madrid chiuse fino al 13 novembre 2016 sono:
Rios Rosas, Iglesia, Bilbao, Tribunal, Gran Via, Sol, Tirso de Molina, Antón Martín, Atocha, Atocha Renfe, Menendez Pelayo, Pacifico, Puente de Vallecas, Nueva Numancia, Portazgo, Buenos Aires.
La linea 1 del metro de Madrid: la più antica di tutta la Spagna
La linea 1 della metro di Madrid è la più antica della capitale spagnola e di tutta la Spagna. Venne inaugurata nel 1919. Oggi ha una lunghezza totale di circa 24 km e 33 stazioni, molte delle quali intersecano alcuni dei luoghi più famosi del centro di Madrid: Gran Via, Sol, Tribunal, Tirso de Molina. Proprio la chiusura del tratto centrale per quattro mesi causerà inevitabili disagi. Si sta studiando un sistema di navette sostitutive, ma probabilmente non basteranno per compensare la gran quantità di persone che usa questa infrastruttura pubblica, specialmente nelle ore di punta.
Tutte le informazioni sulla chiusura della Linea 1 Metro de Madrid >>> clicca qui.
La mappa della metropolitana di Madrid
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- In Spagna c’è una coppia di lupi italo-spagnola: si trova in Aragona, ed è l’unica conosciuta - 30 Settembre 2023
- Politica spagnola, fallito il tentativo di Feijóo: cosa succede ora? Quando un nuovo governo? Il calendario - 29 Settembre 2023
- L’ultima puntata di ‘Radio Itagnola’ è andata in onda il 28 settembre su Radio MIR - 29 Settembre 2023
Commenta per primo
Devi accedere per postare un commento.