Spagna, dal 19 al 25 settembre una settimana dedicata alla gastronomia del Sud Italia

ifxp_logoLa Camera di Commercio e Industria Italiana per la Spagna informa che dal 19 al 25 settembre 2016, dieci ristoranti italiani certificati con il marchio “Ospitalità Italiana”, proporranno menù tematici con ricette e prodotti delle regioni del Sud Italia.

Si tratta di un’iniziativa che si sviluppa nell’ambito del progetto “Italian Food XP – Experience Italy South and Beyond” ideato dall’Isnart, l’Istituto Nazionale di Ricerche sul Turismo, con il sostegno del Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo e delle Camere di Commercio italiane, per la promozione della gastronomia e del turismo del Sud Italia in 12 Paesi europei.

Ecco i dieci ristoranti selezionati per l’iniziativa

In Spagna, i ristoranti selezionati per l’iniziativa sono: Il Basilico di Mairena del Aljarafe (Siviglia), La Mariposa, Churra (Murcia), la Casa Pompeyana di Gijón, Il Piccolo e Mare e Monti di Pontevedra, la Pizzeria Piscina de Orba (Alicante), Il Restaurante Ponte Vecchio a Valladolid, la Trattoria Calahorra (La Rioja), Il Pastaio e Pasta Mito a Madrid.

Inoltre, il 21 Settembre 2016 si celebrerà una cena di gala presso il ristorante Il Pastaio di Madrid, con la presentazione da parte di rinomati chef dei prodotti e delle ricette proposte per l’occasione e dei loro territori d’origine. Un’occasione unica per scoprire nuovi sapori ed intraprendere un viaggio gastronomico tra le delizie del Sud Italia.parmigiana

Il progetto è fondato su una strategia digitale che punta sulla promozione delle produzioni eno-gastronomiche certificate delle regioni del Sud Italia. In effetti, è già attiva una piattaforma multimediale integrata con la rete dei Ristoranti italiani nel mondo certificati “Ospitalità Italiana”, nella quale circa 400 giovani produttori selezionati tramite un bando pubblico possono promuovere i loro prodotti nei diversi Paesi coinvolti nel progetto.

L’iniziativa prevede anche una fase in Italia di sostegno alla commercializzazione dei prodotti tipici e alle imprese turistiche partecipanti all’iniziativa, attraverso un calendario di educational tour che si terranno tra settembre ed ottobre in ciascuna regione del Sud, con la collaborazione delle Camere di Commercio e la presenza di delegazioni estere dei Paesi selezionati formate da buyer, importatori, tour operator, agenzie di viaggio e operatori della comunicazione esperti in food&tourism. In particolare, 8 professionisti provenienti dalla Spagna, visiteranno alcune imprese della Calabria e della Sardegna in 2 distinti viaggi che si terranno rispettivamente dal 29 settembre al 2 ottobre e dal 6 al 9 ottobre 2016.

The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.

Commenta per primo