MADRID. Martedì 13 settembre è arrivato l’autunno anche in Spagna. Dopo un inizio di mese segnato da temperature record, una vasta perturbazione di origine atlantico ha investito tutta la Penisola iberica portando piogge, temporali, e un generale abbassamento delle temperature.
L’episodio potrebbe durare fino al 15 settembre, secondo le previsioni dell’Agenzia Statale di Meteorologia spagnola (Aemet): si tratta di un sistema frontale molto attivo, associato ad una zona di bassa pressione situata fra le Isole Britanniche ed il Golfo di Biscaglia.
Il fronte è accompagnato da una massa di aria fredda ed umida proveniente dall’Atlantico, che si dirigerà poi verso l’Italia centro-settentrionale.
Forte abbassamento delle temperature dopo settimane di gran caldo
In seguito al passaggio del fronte si registrerà anche un sensibile abbassamento delle temperature, che potrà essere localmente “eccezionale”. Le massime resteranno abbondantemente al di sotto dei 30°C in moltissime località. Il 14 settembre avremo massime di 19°C a Madrid (città dove una settimana fa si registravano 39°C), di 25°C a Siviglia (dove una settimana fa si raggiungevano I 44°c) e 17°C a Burgos, che sarà la città più fredda. La più calda sarà Alicante, con 30°C.
AGGIORNAMENTI: Il 14 settembre spettacolare temporale al tramonto su Madrid >>> guarda le FOTO
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- In Spagna c’è una coppia di lupi italo-spagnola: si trova in Aragona, ed è l’unica conosciuta - 30 Settembre 2023
- Politica spagnola, fallito il tentativo di Feijóo: cosa succede ora? Quando un nuovo governo? Il calendario - 29 Settembre 2023
- L’ultima puntata di ‘Radio Itagnola’ è andata in onda il 28 settembre su Radio MIR - 29 Settembre 2023
Commenta per primo
Devi accedere per postare un commento.