Il prossimo 4 dicembre 2016 si terrà in Italia un importante Referendum Costituzionale. Fra gli aspetti più importanti del referendum, la possibile abolizione del bicameralismo paritario, la riduzione del numero dei parlamentari, la soppressione del CNEL e le modifiche al titolo V riguardante i rapporti fra Stato, Regioni ed enti locali.
Per chi volesse votare dall’estero, a questo link troverà tutte le informazioni per farlo. Si ricorda che gli iscritti all’AIRE riceveranno il plico per votare direttamente nel proprio domicilio, mentre potranno votare anche le persone temporaneamente all’estero.
Referendum, dibattito a Madrid: “le ragioni del Si, le ragioni del NO”
Il Com.It.Es (Comitato per gli Italiani all’Estero) di Madrid ha organizzato per il 20 ottobre 2016 un evento di dibattito pubblico sul tema del referendum. Sarà un dibattito aperto a tutti e animato dagli interventi dell’On. David Ermini, deputato del Partito Democratico e rappresentante delle ragioni del SI, e dall’On. Erasmo Palazzotto deputato di Sinistra Italiana-Sinistra Ecologia e Libertà rappresentante delle ragioni del NO.
L’evento si terrà il 20 ottobre a Madrid, a partire dalle ore 19.30, nella Sala del Com.It.Es., presso la Cancelleria Consolare dell’Ambasciata d’Italia in Calle Agustin de Betancourt, 3 (entrata ufficio passaporti). Modererà l’incontro Pietro Mariani, Presidente del Comites Madrid.
L’evento è organizzato in collaborazione con Andrea Betti per il Comitato Basta un SI Spagna e con Alvaro Cicco rappresentante del NO Madrid.
A questo link maggiori informazioni
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- 2 giugno, l’intervento dell’Ambasciatore Buccino Grimaldi per la 77° Festa della Repubblica Italiana - 5 Giugno 2023
- Meteo Spagna, nuovo pomeriggio di forti temporali: allerta nelle Castiglie, Valencia e Madrid - 5 Giugno 2023
- Spagna, il saluto del nuovo Ambasciatore d’Italia a Madrid: Giuseppe Maria Buccino Grimaldi assume oggi l’incarico - 1 Giugno 2023
Commenta per primo
Devi accedere per postare un commento.