(fonte: Com.It.Es) Mancano poche settimane al 4 dicembre 2016, giorno del referendum costituzionale in Italia.
I plichi per votare stanno arrivando nelle case degli italiani residenti all’estero (che sono oltre 4 milioni), e di tutti gli italiani temporaneamente all’estero che ne abbiano fatto richiesta entro i termini.
In Spagna i plichi per votare stanno già arrivando agli aventi diritti al voto di Madrid e di altre zone del paese, e verranno consegnati tutti entro le prossime ore e giorni.
Gli elettori residenti all’estero che, entro quattordici giorni dalla data della votazione in Italia (4 dicembre 2016) non abbiano ricevuto a casa il plico con la scheda, possono farne richiesta presentandosi di persona al proprio Consolato.
Maggiori informazioni sul voto dall’estero alla pagina ufficiale del Consolato Italiano di Madrid
Voto dall’estero: ecco come votare correttamente da casa
L’elettore, ricevuto il plico con la scheda:
a) esprime il proprio voto sulla scheda referendaria: il voto è espresso tracciando un segno sulla risposta prescelta e, comunque, nel rettangolo che la contiene;
b) introduce la scheda nella relativa busta piccola e la chiude;
c) inserisce, nella busta grande affrancata, il tagliando staccato dal certificato elettorale (comprovante l’avvenuto esercizio del diritto di voto) e la busta piccola contenente la sola scheda;
d) spedisce, infine, il tutto al Consolato competente.
Saranno considerate valide le buste pervenute al Consolato entro le ore 16, ora locale, del giovedì antecedente la data stabilita per la votazione in Italia, e quindi entro giovedì 1° dicembre 2016 (art. 12, comma 7, della legge n. 459 del 2001).
Il voto estero per questo referendum costituzionale ha assunto nelle ultime settimane una valenza probabilmente storica per gli italiani all’estero. Infatti le iniziative informative, dei comitati per il SI e per il NO, sono molteplici in tutte le aree del mondo e sopratutto in Europa e Sud America dove vive la maggioranza degli italiani all’estero.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- In Spagna c’è una coppia di lupi italo-spagnola: si trova in Aragona, ed è l’unica conosciuta - 30 Settembre 2023
- Politica spagnola, fallito il tentativo di Feijóo: cosa succede ora? Quando un nuovo governo? Il calendario - 29 Settembre 2023
- L’ultima puntata di ‘Radio Itagnola’ è andata in onda il 28 settembre su Radio MIR - 29 Settembre 2023
Commenta per primo
Devi accedere per postare un commento.