Spagna, il Premio Cervantes 2016 allo scrittore Eduardo Mendoza

Eduardo Mendoza
Eduardo Mendoza

MADRID. Lo scrittore spagnolo Eduardo Mendozaha vinto oggi il  Premio Cervantes 2016, considerato il “Nobel” della letteratura in lingua spagnola. Il premio è stato reso pubblico dal ministro dell’Istruzione, Cultura e Sport spagnolo, Íñigo Méndez de Vigo.

Eduardo Mendoza è nato a Barcellona l’11 gennaio 1943 ed è considerato uno dei più importanti scrittori spagnoli dell’attualità. Il suo primo romanzo, “La verità sul caso Savolta” (La verdad sobre el caso Savolta), considerato il primo romanzo della transizione democratica, è il titolo più famoso.

“La verità sul caso Savolta” è il libro più famoso di Eduardo Mendoza

Lo scorso anno il premio Cervantes era andato allo scrittore messicano Fernando del Paso. Si ripete così una regola non scritta del Cervantes, di premiare ogni anno, in modo alternato, un autore spagnolo ed uno latino americano. Il Cervantes è stato creato nel 1975 dal Ministerio de Cultura de España, e riconosce il percorso di uno scrittore o di una scrittrice che abbia contribuito, con le sue opere, ad arricchire il patrimonio letterario ispanico. Fra i favoriti del Premio Cervantes 2016 vi erano anche gli scrittori Luis Goytisolo, Álvaro Pombo, Fernando Savater ed Antonio Muñoz Molina.

The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.

Commenta per primo