Cinema in Italia, tornano le giornate con ingresso a 2 euro: ogni secondo mercoledì del mese

Torna domani 14 dicembre 2016 il quarto appuntamento di Cinema2day, l’iniziativa promossa dal Ministero dei Beni e delle attività Culturali e del Turismo insieme ad Anec, Anem e Anica, che consente l’ingresso nelle sale italiane al prezzo di due euro, ogni secondo mercoledì del mese.  [LEE AQUÍ EL ARTÍCULO EN ESPAÑOL]
Una giornata che ricorda la Fiesta del Cine spagnola, quando per tre giorni, due volte l’anno, si entra con meno di 3 euro nei cinema spagnoli (ne abbiamo parlato qui).

L’iniziativa si ripete ogni secondo mercoledì del mese

In occasione del quarto appuntamento di Cinema2day, che nelle scorse edizioni ha raggiunto il record di presenze al cinema superando il milione di biglietti staccati, la campagna di comunicazione promossa dal Ministero dei beni e delle Attività Culturali e del Turismo ha realizzato sei spot, grazie ai backstage dei video girati nel corso delle registrazioni degli spot ufficiali del Centro Sperimentale di Cinematografia.
Protagonisti Paola Cortellesi, Giancarlo Giannini, Francesco Pannofino e Riccardo Scamarcio: quattro volti del cinema italiano che si sono alternati nel dar voce alla campagna promozionale di Cinema2day.
I numeri delle scorse edizioni sono stati molto significativi per il settore e fanno quindi ben sperare anche per il prossimo mercoledì. Un dato importante è che il successo sia stato determinato soprattutto dalla presenza di giovani e famiglie che hanno riscoperto la magia della sala ad un prezzo accessibile a tutti. Lanciata a settembre dalla Mostra Internazionale del cinema di Venezia, l’iniziativa promossa dal Mibact in collaborazione con Anem, Anec e Anica,  ha raccolto quasi 600 mila spettatori al suo debutto, e oltre 1 milione nelle edizioni di ottobre e novembre.

The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.

Commenta per primo