Per la prima volta nella sua storia, Madrid applicherà domani il sistema delle targhe alterne e vedrà circolare soltanto le auto con targhe pari.
Lo sforamento dei livelli di NO2 ha fatto sì che sia entrata in vigore la fase 3 del protocollo municipale sull’inquinamento dell’aria. I livelli precedenti, entrati in vigore più volte lo scorso autunno, prevedono la circolazione a velocità ridotta e il divieto di parcheggio nei quartieri centrali da parte dei non residenti.
Stavolta però si è applicata una misura più severa, e dovranno restare fuori dalla M-30 tutti i veicoli con ultima cifra della targa che sia pari. Potranno invece circolare le targhe che finiscono con numero dispari.
Si tratta della prima volta che a Madrid si applica una misura del genere; una misura invece abituale a Roma, o Parigi.
Madrid applica per la prima volta questa misura
La proibizione di circolazione andrà avanti dalle 6.30 della mattina alle 21 del 29 dicembre 2016. Sulla M-30 e le strade di accesso alla capitale, la velocità di circolazione sarà ridotta a 70 km/h e non potranno parcheggiare al centro i non residenti. L’anticiclone che da giorni permane su Spagna (e Italia) ha fatto alzare a livelli di guardia le concentrazioni di sostanze tossiche nell’atmosfera delle grandi città. Madrid vive da anni un annoso problema di inquinamento dell’aria, e la giunta della Carmena sembra essere la prima ad occuparsene in modo serio dopo anni di disattenzione.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Festival del cinema di San Sebastián, le polemiche per il film sull’ex leader di ETA - 22 Settembre 2023
- Giornata Mondiale della Paella, il segreto del più famoso piatto della cucina spagnola - 20 Settembre 2023
- L’Italia celebra l’anniversario del XX settembre: cosa accadde a Roma il 20 settembre 1870? - 20 Settembre 2023
Commenta per primo
Devi accedere per postare un commento.