Referendum costituzionale, la vittoria del “NO” e le dimissioni di Renzi in prima pagina sui giornali spagnoli [GALLERIA]

MADRID. In Spagna torna a fare notizia l’Italia. Era dalla fine di ottobre, in seguito al terremoto del 30 ottobre nel Centro Italia, che i giornali e le TV spagnole non parlavano di Italia. Dai primi di dicembre, improvvisamente, erano spuntati come funghi molti articoli sul referendum costituzionale del 4 dicembre. Molti di questi affrontavano l’appuntamento referendario con qualche superficialità, sposando la tesi del “voto pericoloso per la tenuta dell’Unione Europea”. Altri approfondivano spiegando che si trattava di un referendum sulla Costituzione, con allegate conseguenze sul governo attuale, per via dell’impegno di Renzi di rendere questa consultazione un voto su di lui.

Il 4 dicembre giornali e notiziari spagnoli hanno dato molto risalto al referendum italiano e, dopo i risultati e le dimissioni di Matteo Renzi, la notizia è diventata la principale su tutti i media. Anche i giornali cartacei in vendita oggi nelle edicole della Spagna aprono tutti con il referendum italiano e la caduta del governo Renzi. Un quotidiano arriva a parlare di “Renzxit”. la maggior parte dei giornali sottolinea le conseguenze delle dimissioni di Renzi, parlando di “nuova grave crisi per l’Europa”.

Le prime pagine dei giornali spagnoli dopo la vittoria del “No” al referendum costituzionale in Italia e le dimissioni di Renzi

The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.

Commenta per primo