A partire dal 26 gennaio 2017, la Linea 8 della metropolitana di Madrid sarà chiusa lungo l’intero percorso per lavori importanti di rinnovo dei binari e ammodernamento.
Aggiornamento: linea 8 riaperta il 12 aprile 2017
Questo comporterà parecchi disagi specialmente per chi deve spostarsi fra l’aeroporto internazionale Adolfo Suarez (Barajas) ed il centro della città.
Consulta qui tutte le notizie e le informazioni utili sulla metropolitana di Madrid
La linea 8 collega infatti la stazione di Nuevos Ministerios (Paseo de la Castellana) con l’aeroporto di Barajas, ed è molto utilizzata da quanti arrivano e partono dallo scalo internazionale. Ogni giorno la media dei passeggeri sulla Linea 8 è di 45.000 persone.
Linea 8: chiusa per intero dal 26 gennaio al 12 aprile 2017
Come già detto la chiusura è prevista per il 26 gennaio 2017. La linea 8 sarà interamente chiusa ai pendolari, in tutte ed otto le stazioni, da Nuevos Ministerios fino a Terminal T4.
La riapertura è prevista per il 12 aprile 2017. Verranno istituiti dei bus navetta sostitutivi, che si aggiungeranno a quelli express della Emt (la compagnia di trasporti di Madrid) e quelli delle compagnie private che già da tempo effettuavano il collegamento express aeroporto-Madrid. Vediamo ora una per una le informazioni utili e le cose da sapere riguardo questa chiusura.
Qui la pagina ufficiale di Metro de Madrid con tutte le informazioni sulla chiusura della Linea 8
Bus sostitutivi (senza costi aggiuntivi) della Linea 8 di metro a Madrid
Ci saranno tre servizi speciali di autobus (senza costo aggiuntivo per gli utenti della metro, quindi per chi ha già timbrato il biglietto) che sostituiranno la metropolitana durante i tre mesi di lavori. In totale saranno attive 20 navette facenti parte della rete EMT (la rete degli autobus della capitale). Le linee saranno le seguenti:
- SE 2. Tragitto compreso fra le stazioni metro Mar de Cristal e Aeropuerto T2-Barajas (10 veicoli). In corrispondenza di Mar de Cristal c’è la Linea 4 della Metro (marrone). Se si deve andare (o venire da) Terminal T4, non è questa la linea adatta: prendere la SE4.
- SE 3. Fra le stazioni metro di Colombia e Pinar del Rey (2 autobus)
- SE 4. Fra le stazioni di Mar de Cristal e Aeropuerto T4 (8 veicoli). Questa è la linea per chi deve andare (o viene da) Terminal T4 e non ha bisogno di passare per gli altri terminal o per il centro abitato di Barajas.
L’orario dei bus sostitutivi
L’orario dei bus sostitutivi sarà lo stesso della metropolitana: dalle 06.00 della mattina all 1.30 della notte. Stessa cosa vale ovviamente per la Linea 4 che in molti useranno fino/da Mar de Cristal.
Ecco come andare da Nuevos Ministerios ai terminal T1, T2 e T3
Per andare da Nuevos Ministerios ai terminal T1, T2 e T3 dell’aeroporto di Madrid Barajas, conviene prendere la linea 6 (grigia) fino alla stazione di Avenida de América. Qui si effettua il cambio di linea e si prende la linea 4 (marrone), con la quale si raggiunge Mar de Cristal. Presso questa stazione, in superficie, si potrà prendere il bus sostitutivo SE2 della EMT, che vi porterà fino alla stazione (chiusa) Aeropuerto T1-T2-T3.
Come andare dall’aeroporto (T1, T2, T3) a Nuevos Ministerios
Prendere il bus sostitutivo SE2, che dall’aeroporto vi porterà fino a Mar de Cristal (capolinea). Qui si prende la metropolitana, linea 4 (marrone). Alla stazione di avenida de America si cambia linea e si prende la circolare (grigia), Linea 6, che vi porta fino a Nuevos Ministerios.
Per andare da Nuevos Ministerios al Terminal T4 conviene usare il treno Cercanias
Se si deve andare da Nuevos Ministerios al terminal T4 (o viceversa), conviene usufruire del treno regionale Cercanias.
La linea da prendere è la C1.
La stazione dei treni si trova nel Terminal T4 ed in corrispondenza della stazione metro Nuevos Ministerios. Cercanias si riconosce grazie al simbolo indicato qui a fianco.
Ulteriori soluzioni: bus express, ecco quali sono
Se si vuole evitare di perder tempo con trasbordi e cambi di linea, si può sempre optare per una soluzione leggermente meno economica, quella dei bus express che collegano l’aeroporto con il centro. Ce ne sono diversi, sia privati che gestiti dalla rete autobus di Madrid.
BUS EXPRESS 203: da Cibeles all’aeroporto (e viceversa) in mezzora. Costa 5 euro e funziona 24 ore su 24
Il bus express per l’aeroporto della compagnia madrilena di trasporti EMT è molto rapido ed identificabile per il colore giallo. La linea è la numero 203-EXPRES, ma è difficile non riconoscerlo visto che è ricoperto di scritte “EXPRES AEROPUERTO”. Qui a fianco una foto per riconoscerlo. Il biglietto costa 5 euro ed il bus circola 24 ore su 24 con frequenza 15-20 minuti di giorno e ogni 35 minuti in orario notturno.
Effettua soltanto tre fermate lungo il suo percorso e per questo riesce a compiere il tragitto in poco tempo (circa mezzora da un capolinea all’altro). Si ferma ad Atocha (ma non di notte fra le 23.30 e le 6.00), a Cibeles, a O’Donnell in corrispondenza della stazione metro della Linea 6 e infine presso i vari terminal dell’aeroporto.
Maggiori informazioni sulle linee bus da e per l’aeroporto di Madrid
Autobus LINEA 200 (AVENIDA DE AMÉRICA – AEROPUERTO)
Fra le 5 di mattina e le 23.30 connette l’aeroporto di Madrid con Avenida de America (dove si trova una importante stazione di bus verso città di tutta la Spagna). La tariffa normale del biglietto è di 1,50 euro.
Autobus LINEA 101 (CANILLEJAS – BARAJAS)
Connessione fra Aeropuerto Madrid-Barajas e l’intercambiador di Canillejas.
Ecco qui sotto la mappa della metropolitana di Madrid
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- In Spagna c’è una coppia di lupi italo-spagnola: si trova in Aragona, ed è l’unica conosciuta - 30 Settembre 2023
- Politica spagnola, fallito il tentativo di Feijóo: cosa succede ora? Quando un nuovo governo? Il calendario - 29 Settembre 2023
- L’ultima puntata di ‘Radio Itagnola’ è andata in onda il 28 settembre su Radio MIR - 29 Settembre 2023
Commenta per primo
Devi accedere per postare un commento.