Storico ritrovamento alle Baleari: scoperto il relitto di una nave romana affondata quasi duemila anni fa

Un gruppo di archeologi ha scoperto, sui fondali di fronte all‘Isola di Cabrera, nell’arcipelago delle Baleari, una nave dell’antica Roma affondata milleottocento anni fa.

Il relitto si trovava a circa settanta metri di profondità, non lontano dalla costa, ed è stato esplorato e fotografato da sub professionali nell’ottobre del 2016.

La scoperta, di cui riportano oggi la notizia i giornali spagnoli, è stata resa nota in una conferenza stampa a Palma de Mallorca. Si tratterebbe, secondo gli archeologi, del relitto meglio conservato mai trovato alle Baleari, ed uno dei più intatti mai rinvenuti nel Mediterraneo occidentale.

La nave risalirebbe al III o IV secolo d.C e trasportava anfore e vasi

Secondo gli archeologi la nave risalirebbe al III o IV secolo.  Al suo interno ci sono fra le mille e le duemila anfore di argilla, probabilmente realizzate in Nord Africa. Altri sono recipienti più piccoli probabilmente provenienti dal Portogallo. Probabilmente la nave copriva la rotta fra Nord Africa e Spagna, e forse la sua destinazione era il sud della Francia o incluso Roma.

The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.

Commenta per primo

Rispondi