MADRID. Fin dalla mattina del 18 gennaio 2017, quando nuove forti scosse di terremoto hanno colpito il Centro Italia, la stampa spagnola ha dato molto risalto alla situazione in Italia.
Già alle 10 e mezzo del 18 gennaio i principali giornali online parlavano di un forte terremoto avvertito molto distintamente a Roma. Con il succedersi delle scosse (ricordiamolo, quattro di magnitudo compresa fra 5.1 e 5.5) la notizia veniva aggiornata.
L’agenzia stampa EFE titolava, intorno mezzogiorno: “Roma, suspendido el servicio de metro tras tres seísmos“. L’effetto dei terremoti a Roma ha avuto molto risalto nei media spagnoli. Anche i notiziari delle 14, molto visti in Spagna perché coincidono con l’inizio della pausa pranzo in molti luoghi di lavoro, hanno dato ampio risalto alla situazione in Italia, con dirette e corrispondenti che raccontavano la situazione.
Grande risalto al terremoto in Italia e poi al dramma della valanga all’Hotel Rigopiano
Il 19 gennaio le prime pagine dei giornali online tornavano ad aprire con le notizie che arrivavano dall’Italia, stavolta dalla zona del Gran Sasso, dove una valanga di neve aveva sepolto l’Hotel Rigopiano con decine di persone dentro. La notizia ha avuto ampio risalto, spesso associata dai giornali e dai notiziari TV con la storica ondata di neve che sta colpendo la zona di Valencia, Alicante e Murcia.
“Al menos tres muertos al quedar atrapados por un alud en un hotel de Italia“, era il titolo de El Pais intorno alle 14 di ieri, 19 gennaio.
Il 20 gennaio finalmente anche qualche buona notizia. Il salvataggio di otto persone dalla enorme valanga dell’Hotel Rigopiano ha fatto tornare prima notizia la situazione in Italia. “Aumentan a ocho las personas localizadas vivas dentro del hotel sepultado por un alud en Italia”, battevano in prima pagina i giornali spagnoli, mentre diventava virale il video del salvataggio di un bambino e di una giovane donna (vedi il VIDEO in fondo alla pagina).
I commenti degli spagnoli dopo il salvataggio di otto persone dalla valanga in Abruzzo
Come sempre accade in questi casi, in cui le catastrofi naturali avvicinano fra loro gli umani, i commenti di solidarietà negli articoli della stampa spagnola di questi giorni, sono tanti. I commenti sono diventati messaggi di emozione dopo il salvataggio delle otto persone dalla neve. Uno dei più belli l’abbiamo trovato fra i commenti all’articolo del giornale El Pais ed è di uno spagnolo che evidentemente vive ormai da tempo in Italia, che si firma Jesus Saiz.
Buenos dìas. Mentirìa si dijera que no me he emocionado. Vivo en Italia desde hace muchos años y aquì tengo familia y trabajo. He aprendido a reconocer el valor de este pueblo, no el de sus polìticos.
Lo que estàn pasando las gentes del Apenino, después de un terremoto infinito, después de una neveda històrica y devastadora, es un prueba durìsima. Todos los que vivimos aquì compartimos la angustia y espero, porque de amor y de muerte hablo, que despuès de todo esto emerja un paìs renovado y màs solidario.
Por ahora, un millòn de gracias a voluntarios y profesionales de la Protecciòn Civil, del cuerpo de Bomberos, de Carabineros, Policìa, Guardia “di Finanza” y del Ejército. Y sobre todo un recuerdo a las vicitimas, a sus familias. Llegarà el tiempo de las polèmicas. Por ahora, lo mejor de este maravilloso paìs està detràs de la desesperada lucha contra el tiempo que los socorristas estàn combatiendo. Adelante, siempre adelante.
Il video del salvataggio in diretta sulla TV di stato spagnola
Le prime pagine dei giornali spagnoli
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Manifestazioni contro l’amnistia in Spagna nell’autunno 2023: bandiere spagnole e accuse di dittatura - 18 Novembre 2023
- Giornata mondiale della prematurità, si celebra il 17 novembre anche in Italia e Spagna - 17 Novembre 2023
- Nuovo governo in Spagna, ecco quali sono gli 8 partiti che appoggiano la fiducia a Sánchez - 16 Novembre 2023
Commenta per primo