Elio e le Storie Tese, il famoso gruppo musicale italiano nato nel 1980 a Milano e molto popolare in Italia, saranno in Spagna a marzo per due concerti che toccheranno Barcellona e Madrid.
La due giorni spagnola avviene nella cornice del loro primo tour europeo, e passerà per Madrid il 14 di marzo del 2017 e il giorno seguente, 15 di marzo, a Barcellona.
Elio e le Storie Tese è un gruppo consolidato nel panorama musicale italiano. Conosciuti per il loro rock demenziale ma con un miscuglio di generi che va dal blues al rock, sono diventati molto popolari a partire dal 1996, quando si esibirono al Festival di San Remo.
Dopo 35 anni di vita, Elio e le Storie Tese intraprendono il primo tour europeo
“Giunti al giro di boa di struzzo dei loro primi 35 anni di vita – si legge nella pagina ufficiale – gli Elio e le Storie Tese si affacciano sul mercato estero”. “Non è che finora avessero voluto affacciarsi e nessuno se li fosse filati. È che non avevano voglia. In fondo l’estero è sempre la stessa solfa: nazioni, Londra, Trans-Europe Express, Emmenthal, quella roba lì.
ELIO E LE STORIE TESE • YES WE CAN’T (Sì, NOI CANTIAMO) European Tour 2017
Cosa cambierà nel 2017? Il famigerato complesso tutto-simpatia si reca oltreconfine per diversi scopi: scongiurare l’effetto-domino innescato da Brexit (l’uscita di Brescia dalla Lombardia) ed evitare che gli stati membri abbandonino il condominio Europa per il nervoso; portare la propria musica a chi sta peggio di noi (Ungheria, Belgio, Germania) a chi sta uguale a noi (Francia, Confederazione Elvetica, Spagna) e a chi sta meglio di noi (Lussemburgo, Regno Unito); alzare qualche euro.
Elio canterà nella lingua dei paesi di volta in volta visitati – compreso il fiammingo – ma solo nel pensiero; la voce sarà in italiano, che è l’idioma più bello del mondo: prova ne è il fatto che se vai in libreria e prendi Harry Potter è in italiano, idem i film al cinema nella stragrande maggioranza dei casi.
Le Storie Tese suoneranno l’esperanto della musica, cioè il linguaggio che unisce tutti i popoli in nome del beat (capelloni). Il tour europeo sarà il banco di prova internazionale di una band che ha fatto della fratellanza fra le genti il proprio vessillo, basti pensare a canzoni come Cateto (che parla dell’amore fra due persone di diverse nazionalità), La Canzone Mononota (viene citata Cuba e si fa allusione al Brasile), La Terra Dei Cachi (riferimenti all’Italia).Sarà anche l’occasione per sradicare nel pubblico straniero la convinzione che Bacio – brano del 1999, poco considerato da noi e osannato altrove – sia l’unica hit targata EelST. Se volete seguire come stalker i vostri beniamini in giro per stati membri e non, prenotate per tempo i voli e il torpedone!
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Manifestazioni contro l’amnistia in Spagna nell’autunno 2023: bandiere spagnole e accuse di dittatura - 18 Novembre 2023
- Giornata mondiale della prematurità, si celebra il 17 novembre anche in Italia e Spagna - 17 Novembre 2023
- Nuovo governo in Spagna, ecco quali sono gli 8 partiti che appoggiano la fiducia a Sánchez - 16 Novembre 2023
Commenta per primo