In questi giorni di febbraio 2017, si compiono 80 anni dalla Battaglia del Jarama. Fu uno degli episodi più sanguinosi della guerra civile spagnola, ed ebbe luogo fra il 6 febbraio ed il 27 febbraio del 1937 alle porte di Madrid. Vide scontrarsi i repubblicani, a difesa di Madrid, con il bando “sollevato” (definito anche “nazionalista”) capeggiato dal generale Francisco Franco. Almeno ventimila furono i morti.
Ogni anno, per ricordare quel terribile scontro armato, nel quale parteciparono anche gli italiani (in entrambi i bandi) vengono organizzate iniziative di memoria storica nei comuni dove si tenne la battaglia, a sud-est di Madrid.
Il comune più attivo negli ultimi anni è stato quello di Rivas Vaciamadrid (a questo link il VIDEO e un po’ di informazioni sull’impegno di questo municipio madrileno nella difesa della memoria storica). Molto attive in questa opera di memoria storica anche alcune associazioni, come la AABI (Amigos de las Brigadas Internacionales), che si occupano di mantenere la memoria dei volontari internazionali accorsi in Spagna per difendere la II Repubblica dal golpe di Franco.
80 anni dalla Battaglia del Jarama: ecco tutte le iniziative
Quest’anno le iniziative si snoderanno fra il 17 ed il 18 febbraio. A Rivas ci saranno concerti e recital di poesie, mentre il 18 si terrà la consueta “Marcha del Jarama”, un percorso a piedi sui luoghi della Battaglia. La Marcha, organizzata dall’AABI, compie 10 anni in questa edizione; vedrà la partecipazione di numerose delegazioni estere, dall’Irlanda alla Gran Bretagna.
In questo articolo, sul sito in spagnolo de El Itagnol, tutti gli eventi organizzati questo fine settimana per il ricordo della Battaglia del Jarama.
Video della seduta del Municipio di Rivas Vaciamadrid per la creazione di un Parco Storico della Battaglia del Jarama
Lorenzo Pasqualini
Ultimi post di Lorenzo Pasqualini (vedi tutti)
- Spagna, ultime ore per un accordo Sumar-Podemos alla sinistra del PSOE: sarà determinante alle elezioni del 23 luglio - 9 Giugno 2023
- Previsioni meteo Spagna, pioggia senza tregua e clima fresco: sollievo per la siccità, ma fino a quando? - 8 Giugno 2023
- Festa della Repubblica, un 2 giugno di eventi italiani a Madrid: il nuovo Ambasciatore con il sindaco di Genova per promuovere la città ligure in Spagna - 5 Giugno 2023
Commenta per primo
Devi accedere per postare un commento.