MADRID. Tutto è pronto per la storica partita di calcio che si terrà domani sera, 15 di febbraio, al Santiago Bernabeu di Madrid, e che vedrà incontrarsi Real Madrid e Napoli per l’andata degli ottavi di finale della Champions League.
Le autorità spagnole hanno rafforzato le misure di sicurezza in vista della gara, ed oltre duemila agenti garantiranno la sicurezza allo stadio e nelle aree sensibili della città.
Diecimila tifosi del Napoli in arrivo a Madrid
Fra oggi e domani arriveranno nella capitale spagnola migliaia di tifosi del Napoli: la stampa spagnola parla di “diecimila arrivi”, soprattutto grazie a voli charter appositi. Almeno mille di loro non hanno il biglietto e resteranno fuori dallo stadio. In quattromila saranno invece seduti nel settore ospiti, un record per partite come questa.
A spiegare questa “invasione italiana” a Madrid (così ha scritto un giornale spagnolo – qui a destra l’immagine) è la straordinarietà dell’evento: sono infatti trent’anni che il Napoli non entra nello stadio Santiago Bernabeu, ed inoltre quella di allora fu una partita a porte chiuse. Era il 16 settembre del 1987 e nel Napoli giocava Maradona.
Il Real Madrid arriva all’incontro in buona forma, in vetta nella classifica della Liga spagnola e con ancora fresca la vittoria della Champions League dell’anno scorso. Il Napoli sta vivendo un periodo molto positivo, è terzo nella classifica di Serie A e non ha mai perso un incontro dall’ottobre scorso.
Dove guardare la partita in Italia
In Italia non è prevista la trasmissione in diretta TV della partita: per vederla bisognerà avere un abbonamento ad una pay tv. In alcune zone del nord Italia, potrebbe invece arrivare il segnale del canale RSI LA2 della televisione svizzera, che offre in diretta tutti gli incontri di Champions League.
Via radio sarà invece possibile assistere al match su Radio 1 o su Radio Kiss Kiss Italia.
Dove guardare la partita in Spagna
Anche in Spagna la diretta dell’incontro sarà disponibile soltanto su Tv a pagamento. La partita si potrà vedere sul sito di BeIN Spots, canale a pagamento degli operatori di telefonia Telecable, Orange, Movistar + e Vodafone.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- “Bajo el mismo arcobaleno”, successo a Madrid per la manifestazione italo-spagnola: “contro la crociata anti-LGTBI del governo Meloni” - 8 Giugno 2023
- Il debutto di Sagripanti al Teatro Reale di Madrid, su El Itagnol l’intervista al direttore - 5 Giugno 2023
- 2 giugno, l’intervento dell’Ambasciatore Buccino Grimaldi per la 77° Festa della Repubblica Italiana - 5 Giugno 2023
Commenta per primo
Devi accedere per postare un commento.