
Circa 40.000 persone hanno manifestato a Madrid, domenica 12 marzo, per chiedere al Governo di adottare urgentemente misure per la protezione del lupo iberico. Alla manifestazione partecipavano oltre duecento associazioni ed organizzazioni ecologiste e politiche. Lo slogan era lo stesso usato nella manifestazione di un anno fa: “Lobo vivo, lobo protegido”.
In Spagna, caso unico in Europa occidentale, il lupo non è specie protetta ed è soggetto a battute di caccia regolamentate dalle singole comunità autonome.
Secondo le amministrazioni locali, quello della limitazione di esemplari è l’unico sistema possibile per affrontare l’antico problema della coesistenza fra lupi e allevamenti di bestiame allo stato brado. Secondo i movimenti ambientalisti ed ecologisti è invece un metodo sbagliato e controproducente, che non risolve il problema e che rischia di riportare il lupo iberico sull’orlo dell’estinzione, come avvenuto nel XX secolo.
In Spagna il lupo convive con gli allevamenti (La Nuova Ecologia)
Lorenzo Pasqualini
Ultimi post di Lorenzo Pasqualini (vedi tutti)
- Grave incendio in Spagna, in fumo 4000 ettari. Sánchez: “non c’è spazio per chi nega la crisi climatica” - 27 Marzo 2023
- Spagna, l’estrema destra tenta di far cadere il governo Sánchez con una mozione di sfiducia senza futuro - 21 Marzo 2023
- Elly Schlein porterà il PD sulla linea del PSOE spagnolo di Pedro Sánchez? - 16 Marzo 2023
Commenta per primo