Nel pomeriggio di domenica 9 aprile, nella sua residenza di Madrid, è stata trovata morta Carme Chacón, ex ministra della Difesa spagnola ai tempi del secondo governo Zapatero.
Carme Chacón, fin da giovane militante nelle fila del Partito Socialista spagnolo (PSOE), era stata nominata Ministra della Difesa nel 2008, dopo la seconda vittoria di Zapatero alle elezioni generali.
Diventò così la prima donna a rivestire questo incarico in Spagna, trasformandosi in un simbolo del governo socialista e di un periodo (quello fra il 2004 ed il 2008), in cui il PSOE era capace ancora di conquistare la maggioranza assoluta.
Secondo la stampa spagnola il motivo del decesso sarebbe da collegare ad una malattia al cuore che la Chacón aveva dalla nascita.
I candidati alle primarie del PSOE sospendono tutti gli atti di campagna elettorale
La morte di Carme Chacón ha commosso il mondo della politica spagnola, in particolare modo a sinistra, lasciando profonda costernazione nelle fila del partito socialista.
Tutti i candidati alle primarie del Partito Socialista spagnolo, che si terranno a maggio, hanno annullato i comizi e gli eventi dei prossimi giorni in segno di lutto per questa morte.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Manifestazioni contro l’amnistia in Spagna nell’autunno 2023: bandiere spagnole e accuse di dittatura - 18 Novembre 2023
- Giornata mondiale della prematurità, si celebra il 17 novembre anche in Italia e Spagna - 17 Novembre 2023
- Nuovo governo in Spagna, ecco quali sono gli 8 partiti che appoggiano la fiducia a Sánchez - 16 Novembre 2023
Commenta per primo