Sabato 20 maggio 2017 torna simultaneamente, in trenta paesi europei, “La Notte dei Musei”. Una vera e propria “notte bianca” dei musei, che permetterà di visitare musei civici, musei statali e altri spazi espositivi e culturali dalla sera fino a notte inoltrata.
A Roma l’evento inizierà alle 20 fino alle 2 di notte (ultimo ingresso ore 01.00). In ogni città, da Napoli a Torino, da Palermo a Cagliari, la Notte dei Musei avrà caratteristiche diverse ma sempre all’insegna delle porte aperte. A seconda dei luoghi e delle città il biglietto d’ingresso potrà essere gratuito o ridotto.
Per saperne di più su orari di apertura e città aderenti al progetto, si può consultare il sito MiBACT.
In Italia e Spagna decine di musei aperti dalla sera fino a notte fonda: è la #NotteEuropeadeiMusei
La Notte dei Musei non è un evento solo italiano ma europeo: in tutta Europa in musei apriranno le loro porte nella notte fra il 20 ed il 21 maggio. Anche in Spagna, dove l’evento si chiama “La Noche de los Museos”. A Madrid per esempio, i musei ospiteranno eventi speciali e permetteranno la visita di alcune esposizioni. Per maggiori informazioni, cliccare qui.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Consigli per i viaggi turistici in Spagna, numeri di emergenza e contatti utili - 25 Giugno 2022
- Esuli spagnoli a Roma durante il franchismo, le istituzioni culturali spagnole rendono omaggio a María Teresa León e Rafael Alberti - 23 Giugno 2022
- In Spagna l’eutanasia è legale da un anno, ma in alcune regioni non è così facile - 23 Giugno 2022